venerdì, Luglio 4, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Biscotti di Natale decorati: vegani e senza burro

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Gusto
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non è un vero Natale senza biscotti decorati. Anche tutte le persone vegane devono poter avere la possibilità di gustare queste prelibatezze, e allora perché non preparare dei deliziosi biscotti vegani senza burro? Una profumata pasta frolla, con zenzero, cannella e arancia, ideale per tante preparazioni e soprattutto per i deliziosi biscottini natalizi decorati. Ecco di seguito la ricetta per preparare i biscotti di Natale decorati, vegani, senza burro… Pronti a mettere le mani in pasta?

INGREDIENTI

70 gr Acqua
120 gr Zucchero di Canna
80 gr Vallè Soia
300 gr Farina integrale
6 gr lievito per dolci
1 Scorza di arancia
1 Cucchiaino di zenzero in polvere
1 Cucchiaino di cannella in polvere
8 Cucchiai di Sciroppo d’agavè
2 Cucchiai di Thè matcha in polvere
Q.b. Farina di cocco
Q.b. Zuccherini Bio

Potrebbe piacerti anche

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Ricetta Cake di zucca

PROCEDIMENTO

In una ciotola, o in una planetaria, inserite l’acqua e lo zucchero di canna e mescolare fino a che non risulti completamente sciolto. Unire, continuando a mescolare, la Vallè Soia e la scorza d’arancia. Abquesto punto, aggiungere il lievito, la farina e tutte le spezie. Mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. A questo punto sì lascia riposare in frigo, per 30 minuti, il composto ottenuto.

Trascorso il tempo indicato, accendere il forno a 180 gradi. Intanto stendere la pasta frolla allo spessore di mezzo centimetro. Con gli stampini che si preferiscono si andranno a ricavare dalla pasta frolla le formine. Su una placca da forno foderata con carta, adagiare i biscotti ottenuti e cuocere per 12 minuti. Una volta cotti, attendere e lasciar raffreddare.

Con una glassa preparata con lo sciroppo d’agavè e il thè matcha. Per decorare, ricoprire con gli zuccherini e la farina di cocco in modo da ricreare l’effetto neve. Prima di servirli, attendere che si asciughino.

Potete conservare i biscotti di Natale fino a due settimane in una scatola di latta o in un vaso di vetro.

Post Preccedente

Halloween: caramelle biologiche fatte in casa

Post Successivo

Dolce natalizio: Ciocco alberello vegano

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
Gusto

Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione

Da Redazione Verynews24.it
15 Gennaio 2025
Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
Gusto

Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati

Da Redazione Verynews24.it
13 Gennaio 2025
Ricetta Cake di zucca
Gusto

Ricetta Cake di zucca

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Gusto

Ricetta della torta di riso

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato
Gusto

Ricetta delle ciambelle ripiene di fragole e cioccolato

Da Redazione Verynews24.it
26 Novembre 2022
Post Successivo

Dolce natalizio: Ciocco alberello vegano

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025