Oggi voglio presentarti una ricetta alternativa, destinata a chi ha scelto di aderire ad un regime alimentare di tipo Vegan, ma in realtà potete provarla tutti e vi assicuro che non ve ne pentirete, la ricetta che ti voglio presentare prevede ingredienti destinati a quattro persone.
Ingredienti:
- 1. Un peperone giallo
- 2. Sale (quanto basta)
- 3. Un peperone rosso
- 4. Paprika piccante (quanto basta)
- 5. 2 cucchiai di semi di sesamo
- 6. 2 spicchi di aglio
- 7. erba cipollina (quanto basta)
- 8. olio extravergine di oliva, 6 cucchiai
- 9. 320 grammi di pasta di semola di grano duro
Introduzione:
- 1. La prima cosa da fare è adagiare i peperoni rossi e gialli su una teglia perché vanno cotti in forno preriscaldato a 180° per una trentina di minuti, controllandoli
- 2. Ogni 15 minuti i peperoni andranno girati dall’altro lato, per cui li girerete una sola volta, 15 minuti da una parte e 15 minuti dall’altra, questo tempo basterà per la loro cottura
- 3. Quando saranno cotti dovrete andare ad eliminare varie parti dei peperoni: il picciolo, i semi interni, la pelle (c’è a chi non piace questa parte ma tale passaggio è a vostra discrezione), ed infine i filamenti, dopo questo passaggio dovrai tritarli
- 4. Una volta effettuati questi passaggi i peperoni triturati finemente (come tritarli è a vostra scelta, potete farlo a mano se non impiegate strumenti elettrici, oppure impiegare un elettrodomestico ad immersione, o infine di altra tipologia, decidete voi insomma)
- 5. Il passaggio successivo prevede di appoggiare i peperoni su una terrina aggiungendo l’aglio tagliato a fettine, qualche stelo di erba cipollina tagliata e sminuzzata anch’essa, olio extravergine, un pochino di sale e un po di paprika piccante
- 6. Fatto ciò il composto dovrà essere lasciato insaporire per circa un ora, in questo modo si andrà anche a raffreddare
- 7. Il composto di peperoni e paprika piccante è pronto, quindi nel frattempo fate cuocere la pasta (i maccheroni) in acqua bollente e salata
- 8. Dovrai anche mettere a tostare o semi di sesamo in una teglia-tegame antiaderente e attendere che siano lievemente dorati per poi metterli da parte e unirli successivamente al composto di peperoni e paprika piccante
- 9. A questo punto puoi scolare i maccheroni a ferretto per poi condirli con il composto di peperoni precedentemente realizzato aggiungendo anche i semi di sesamo e mescolando il tutto
- 10. Ed ecco il piatto pronto per essere servito in tavola, tenete conto che gli ingredienti sono per 4 persone per cui se siete soli calate le dosi.
Note:
- Questa ricetta non è pesante ed è completamente vegana, molti storceranno il naso davanti alla parola “vegana” ma il gustare sapori differenti può mostrarvi come esistano ricette alternative da sperimentare e che magari potrebbero anche piacervi, perché escludere ciò a prescindere solo in virtù della parola “vegana”?
- Se sei pronto da non vegano a considerare questa ricetta, fammi sapere cosa ne pensi una volta che l’avrai provata, scrivimi un commento qui sotto, invece se la tua alimentazione è già Vegan, fammi sapere se conoscevi questa ricetta e se l’hai già realizzata o meno.