Il CBD è sempre più diffuso e sono tante le persone che ad oggi si avvicinano a questo estratto di Cannabis. Una sostanza che ha effetti terapeutici, con grandissime differenze con il THC.
Il cannabinoide presenta dei risultati promettenti, dato che è in grado di aiutare il proprio organismo utilizzando metodi naturali senza alterare le condizioni psicofisiche. Ma di cos’è il cbd nello specifico? Come interagisce con il nostro corpo? Sotto quante forme è possibile trovare il CBD? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza
Cos’è e come agisce il CBD
Il CBD, noto come canapa o cannabis, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. Da secoli questa pianta è utilizzata da tantissime popolazioni per le diverse proprietà benefiche che presenta. Da questa pianta è possibile creare diversi prodotti, i quali vengono utilizzati sotto differenti forme. Ad oggi la forma più utilizzata è l’olio CBD, un prodotto che presenta delle caratteristiche eccellenti.
Proprio grazie al forte interesse nei confronti di questo prodotto, si stanno svolgendo sempre più ricerche inerenti agli effetti ma anche alle possibili applicazioni che possono essere effettuate. A quanto pare l’olio terapeutico CBD ha delle grandissime potenzialità.
Ci sono stati già diversi studi scientifici che hanno posto sotto esame quest’olio. Dopo essere stato utilizzato come terapia per trattare diverse problematiche, è emerso che si tratta di un prodotto talmente tanto valido da rientrare nella categoria della “Cannabis Terapeutica”.
Come viene creato l’olio CBD
Trattandosi di una pianta, per arrivare a creare l’olio CBD, è necessario effettuare un lunghissimo processo di produzione. Tutto ha inizio direttamente dai semi, provenienti da varietà di Cannabis iscritte al registro comunitario europeo e ammesse alle coltivazioni a uso industriale.
Inizialmente si ricava un estratto grezzo della canapa, nel quale sono presenti diversi componenti. Da questo primo estratto si inizia una fase di raffinazione, a cui se ne susseguono altre fino ad arrivare al prodotto finale.
Come interagisce il CBD sull’organismo
Secondo diversi studi scientifici condotti, ma anche secondo l’esperienza di coloro che hanno avuto l’occasione di provare il CBD, tale sostanza è in grado di modulare dei sistemi che sono già presenti all’interno dell’organismo. Ad esempio se il nostro sistema immunitario è stato colpito da un infiammazione, con l’aiuto del CBD si può ritornare a raggiungere l’equilibrio originale.
In ambito medico il CBD negli ultimi anni ha acquisito un’enorme importanza. Anche se in Italia si tratta di una sostanza ancora poco conosciuta, sta facendo grandissimi progressi grazie anche alla frequente ricerca. Tra i tanti prodotti a base di canapa, il più utilizzato è l’olio CBD, che ha proprietà analgesiche, antinfiammatorie, ansiolitiche, neuroprotettive, antipsicotiche, antiemetiche, anticonvulsivanti e antiossidanti.
Per quanto riguarda il quantitativo di assunzione di questo prodotto, ciò dipende dalle necessità soggettive. Non solo, la modalità di assunzione e il tempo di assunzione dipende anche dalla tipologia di prodotto a base di cannabinoidi che si andrà ad utilizzare conto Ovviamente, nel caso in cui si deve utilizzare per delle specifiche patologie, è sempre opportuno consultare un medico.