martedì, Luglio 8, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Maraschio: “La Strategia di sviluppo sostenibile della Puglia per tutelare il territorio e affrontare la transizione energetica e climatica”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
23 Marzo 2022
in Curiosità
0
Maraschio: “La Strategia di sviluppo sostenibile della Puglia per tutelare il territorio e affrontare la transizione energetica e climatica”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto ieri pomeriggio presso l’Anfiteatro del Padiglione Italia all’Expo Dubai il Forum internazionale “Gestione sostenibile delle coste: tecnologie per un approccio integrato”, organizzato dalla Regione Puglia, in collaborazione con la Fondazione CMCC (Centro Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici), con la partecipazione di relatori del mondo dell’università e della ricerca pugliesi (Unisalento, Poliba, Uniba, Fondazione CMCC), di cluster tecnologici (DTA aerospazio), delle Autorità portuali del Mar Adriatico Meridionale e del Mar Ionio, in quanto gestori delle coste e dei porti. Per la Regione Puglia hanno partecipato il Direttore del Dipartimento Ambiente, Paolo Francesco Garofoli, e l’assessore all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio.
La discussione si è focalizzata sulle nuove tecnologie e soluzioni che possono aiutare a monitorare e rilevare le minacce per gli ecosistemi costieri, contribuendo a proteggere le aree costiere e i porti marittimi. Con l’occasione sono state anche presentate best practice pugliesi.
“In tutto il mondo gli ecosistemi costieri e la società che vive lungo le coste sono colpiti da molteplici pressioni: perdita e degrado dell’habitat, inquinamento, cambiamento climatico e rischi naturali – ha dichiarato Giovanni Coppini, direttore Divisione Ocean Predictions and Applications del CMCC, coordinatore dell’incontro -. E le sfide costiere ci richiedono, oggi, di essere affrontate attraverso approcci integrati e basati sugli ecosistemi, per costruire le basi per una gestione e uno sviluppo costiero sostenibile e coordinato con la crescita blu.”

“Il ripristino delle dune, la conservazione della biodiversità degli ecosistemi costieri devono essere un obiettivo primario in una regione che vede la costa svilupparsi per circa l’80% del territorio – ha detto l’assessore Maraschio -, consapevoli che le politiche di protezione delle aree costiere e la loro gestione non hanno solo un valore ambientale ma hanno importanti ricadute anche in termini economici e sociali. E poiché crediamo che l’azione di governo debba essere strettamente connessa alle pianificazioni locali, abbiamo colto l’opportunità del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, di cui la Regione Puglia è Coordinatore territoriale. Sviluppo sostenibile, economia circolare, transizione energetica e climatica sono i fronti sui quali la Regione Puglia sta lavorando incessantemente in questi mesi. Temi che aprono interessanti scenari di sviluppo economico e di opportunità di fare impresa e produrre lavoro, nel rispetto dei valori di tutela ambientale e paesaggistica e con un rinnovato senso di responsabilità: abbiamo infatti il dovere di impegnare tutte le nostre energie nella ripresa economica di un Paese e di una regione che hanno fortemente sofferto le conseguenze dell’emergenza sanitaria in corso.”

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2022 la delegazione Puglia si è ritrovata sul palco del “Water for Life: AQP Award”, un premio per la sostenibilità promosso dall’Acquedotto pugliese, condotto dalla giornalista Carmen Lasorella.
“Per Acquedotto Pugliese la partecipazione alla Water week di Expo Dubai ha rappresentato un momento concreto e simbolico al contempo, per lasciare una traccia anche di visione verso il futuro, orientato alla stretta collaborazione internazionale – ha commentato la direttrice generale di AQP, Francesca Portincasa -. L’azienda è sostenibile e lo è da sempre, pensando agli aspetti tecnici, ma anche a quelli sociali, alla salute, al benessere e al futuro del territorio. L’istituzione del Water for life AQP Award è un segno nella direzione della sensibilità dell’azienda nel riconoscere le eccellenze. Abbiamo voluto premiare uno scrittore che dall’Islanda si è preoccupato del futuro del mondo e che è di ispirazione per tutti, dimostrando come arte e cultura possano contribuire a guidare la scienza e la tecnica nel saper fare, rispettando le risorse a beneficio delle future generazioni. Durante la missione è stato importante per noi rappresentare la realtà dell’Acquedotto Pugliese in questa parte del mondo. Con gli Emirati abbiamo in comune il tema della scarsità della risorsa acqua e la necessità di rispettarla e usarla bene, senza disperderla. Negli incontri tecnici della delegazione presso Abu Dhabi, ad esempio, particolare interesse ha suscitato il tema del riuso dell’acqua e la possibilità di condividere le conoscenze mettendo a disposizione il know-how e le esperienze tecniche anche con la nostra Water Academy”.
I due incontri sono stati l’occasione per l’assessore Maraschio di illustrare la Strategia di Sviluppo Sostenibile della Regione Puglia, già definita in primo documento di orientamento strategico approvato nell’aprile 2021, che ha dato avvio a un processo complesso, dinamico e partecipato, confluito nel Forum regionale di sviluppo sostenibile, al fine di condividere e approfondire con i territori e gli stakeholders le tematiche della governance, della parità di genere, dell’economia circolare e della biodiversità. E di introdurre la Strategia regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, in linea con la strategia nazionale promossa dal Ministero alla Transizione Ecologica, al fine di rendere la Puglia una regione climaticamente neutrale entro il 2050.

Post Preccedente

AEROPORTO GINO LISA DI FOGGIA, AL VIA L’AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI VETTORI

Post Successivo

FABBRICA BOSCH DI BARI, EMILIANO: PASSO IN AVANTI PER SOLUZIONE VERTENZA

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo
FABBRICA BOSCH DI BARI, EMILIANO: PASSO IN AVANTI PER SOLUZIONE VERTENZA

FABBRICA BOSCH DI BARI, EMILIANO: PASSO IN AVANTI PER SOLUZIONE VERTENZA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025