martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Nuovo bando “Custodiamo il Turismo 2.0 e la Cultura 2.0” in Puglia

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
14 Luglio 2021
in Curiosità
0
Nuovo bando “Custodiamo il Turismo 2.0 e la Cultura 2.0” in Puglia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 21 luglio, e fino al 30 settembre 2021, è possibile presentare le domande per accedere alle sovvenzioni previste dal nuovo bando “Custodiamo il Turismo 2.0”, con dotazione di 25 milioni 900 mila euro, e “Custodiamo la Cultura 2.0”, con dotazione di 6 milioni di euro, pubblicato sul sito dell’Aret – Pugliapromozione.

Le imprese dei settori Turismo e Cultura avranno la possibilità di accedere alle sovvenzioni attraverso la piattaforma www.custodiamoturismocultura.regione.puglia.it per far fronte alla perdita di fatturato conseguita a causa della crisi ingenerata dal Covid – 19, secondo criteri determinati dal bando.
Gli aiuti verranno erogati dall’Agenzia Pugliapromozione, ai sensi del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid-19” (Temporary Framework DL 34/2020).
Tante le novità del bando a favore delle imprese.
E’ stato elevato il tetto massimo delle sovvenzioni in favore delle micro, piccole e medie imprese della regione fino ad un massimo di 150 mila euro. Il calcolo delle stesse sarà effettuato sulla base di tre scaglioni: fino a quarantamila euro, da quarantamila a novantamila euro e oltre novantamila euro.
E, particolare importante, non saranno più richieste le asseverazioni ma saranno sufficienti delle autodichiarazioni. Gli uffici provvederanno poi a fare i controlli del caso.
Altra novità importante è la estensione dei codici ATECO che amplia la platea dei possibili richiedenti anche ad altre categorie e settori di impresa come per esempio alle sale ricevimento per matrimoni, alle agenzie di viaggio e agli organizzatori di convegni ed eventi per il turismo e alle discoteche e sale da ballo per la Cultura.

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

“Da agosto 2020 l’Agenzia é diventata Organismo Intermedio, sostenendo le imprese del settore con l’avvio della piattaforma che ha consentito la presentazione delle domande per gli avvisi “Custodiamo il Turismo e la Cultura in Puglia”. Un’esperienza che ha consentito all’Agenzia di stabilire un nuovo rapporto con gli imprenditori del settore, facendo un primo passo verso la sua trasformazione in una vera e propria Agenzia di sviluppo del settore. Con il nuovo bando si implementerà la platea dei potenziali beneficiari rispetto a quelli che hanno potuto accedere al primo bando. Le procedure sono state semplificate e la piattaforma di accesso alle misure è stata resa più efficiente – afferma il Commissario dell’Agenzia Pugliapromozione, Renato Grelle.

“La scelta strategica di trasformare in pochi mesi Pugliapromozione in organismo intermedio per l’erogazione di aiuti alle PMI pugliesi del Turismo e della Cultura ci consente oggi di mettere a disposizione l’Agenzia per l’erogazione di questa importante seconda tranche di sostegni da quasi 32 milioni di Euro in favore delle filiere della Cultura e del Turismo, fondamentali per la ripartenza del sistema economico pugliese. Questa nuova misura, interamente a fondo perduto, segue ai 17 milioni già erogati alle PMI pugliesi del comparto e va a coprire le ulteriori, pesanti perdite di fatturato e corrispettivi intervenute da settembre/ottobre2020 in poi, a seguito delle nuove misure restrittive adottate dal Governo per fronteggiare la seconda ondata pandemica – aggiunge Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio –  E, soprattutto, segna la rotta verso la quale indirizzare l’Agenzia regionale strategica del Turismo – in fase di profonda trasformazione – per affrontare l’enorme sfida del rilancio e della ripartenza del sistema turistico e culturale regionale”.

Post Preccedente

A Lecce la Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri

Post Successivo

Spazi di Prossimità: misura di sostegno agli spazi giovanili per l’emergenza da COVID-19. Chiusura avviso

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo
Spazi di Prossimità: misura di sostegno agli spazi giovanili per l’emergenza da COVID-19. Chiusura avviso

Spazi di Prossimità: misura di sostegno agli spazi giovanili per l’emergenza da COVID-19. Chiusura avviso

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025