Quando si parla di pesce congelato, il primo consiglio che vi vogliamo dare è quello di seguire le indicazioni presenti sul retro di ogni confezione. Infatti, in base al tipo di ricetta o al prodotto acquistato, è possibile leggere le indicazioni utili per la preparazione. Per scongelare i prodotti, tra cui anche il pesce, è molto importante seguire delle procedure consolidate così che il sapore dell’alimento, insieme alle proprietà nutrizionali, riescano a restare intatte.
Sul sito Ottavia Bellia potrai trovare questa ed altre curiosità sul mondo alimentare e non.
Cosa non bisogna fare durante lo scongelamento dei cibi
Una cosa che deve essere evitata assolutamente è quella di mettere nel freezer un alimento che è stato scongelato. Inoltre è molto importante anche evitare di scongelare il cibo sul bancone della cucina.
Per quanto riguarda il cibo ricongelato, i motivi per cui è un qualcosa da evitare sono due: il primo riguarda il valore nutrizionale mentre il secondo, la sicurezza alimentare. Infatti, ricongelare alimenti permette la creazione di cristalli di ghiaccio che vanno ad eliminare tutte le proteine e gli elementi nutritive. In questo modo si va a perdere il sapore insieme alle principali proprietà dell’alimento cucinato. Si deve sapere poi che, per quanto riguarda la sicurezza alimentare, appena si scongela un cibo inizia la normale proliferazione batterica in quanto ogni alimento non è mai sterile del tutto. Se si ricongela questo alimento si vanno a congelare anche i batteri presenti e quindi, al prossimo scongelamento, la proliferazione batterica avrà inizio con molta più forza. Per questi motivi, la cosa giusta da fare è quella di consumare tutto il cibo che viene scongelato e scongelarlo soltanto nel momento in cui questo deve essere preparato.
Evitare di scongelare il cibo sul bancone
Un consiglio da seguire sempre è quello di evitare di scongelare il cibo sul bancone della cucina. Solitamente è questo il luogo in cui sono presenti la maggior parte dei batteri anche se viene pulito con molta frequenza.
Come scongelare il pesce surgelato
Diversi sono i metodi da utilizzare per scongelare il pesce congelato. Vediamoli insieme:
- in modo lento, ossia in frigo la cui temperatura non supera 4 gradi centigradi. Secondo questa tecnica il pesce impiegherà circa 8 ore per essere scongelato. Solitamente questo il metodo più consigliato. Inoltre è molto importante riporre il pesce all’interno di un contenitore in quanto si sa, nella fase dello scongelamento questo rilascia dell’acqua;
- in modo rapido, ossia con l’utilizzo di un forno a micro onde sotto. È molto importante utilizzare la modalità scongelamento così da evitare che il prodotto si cuocia in modo non uniforme;
- sotto l’acqua fredda, facendo attenzione ad evitare sempre l’acqua tiepida o quella a temperatura ambiente in quanto aumenta la crescita batterica. Per scongelare il pesce in questo modo sarà necessario chiudere il pesce all’interno di un sacchetto oppure avvolgerlo utilizzando una pellicola così da essere sicuri di non esporlo batteri nocivi. È molto importante cambiare l’acqua ogni 30 minuti fino a che l’alimento non è scongelato del tutto. In circa 60 minuti è possibile scongelare mezzo chilo di pesce.