Le melanzane marinate sono uno degli antipasti pugliesi più amati, apprezzati e versatili della tradizione enogastronomica italiana. Dal sapore inconfondibile, questa ricetta è perfetta per un pranzo estivo, un picnic oppure una cena con gli amici. Le melanzane marinate sono un piatto semplice ma ricco da sapore: per prepararle, basta usare aglio, origano, peperoncino e menta per la marinatura.
Vuoi preparare questo gustoso antipasto pugliese per stupire i tuoi commensali? Prosegui nella lettura del nostro articolo: ti sveleremo gli ingredienti, la ricetta e la preparazione.
Melanzane marinate: gli ingredienti
Per preparare le melanzane marinate pugliesi, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2 melanzane/melanzane grandi
½ peperoncino rosso
1 cucchiaio di origano
1 mazzetto di menta fresca
2 spicchi d’aglio tritati finemente
4,5 cucchiai (80 ml) di olio d’oliva
1 cucchiaio di aceto di vino rosso
sale
Come preparare le melanzane marinate pugliesi
Per prima cosa, taglia a fette due grosse melanzane, ponile in uno scolapasta, cospargile con un po’ di sale e lasciale riposare per circa per 30 minuti. Trascorso il tempo del riposo, sciacqua le melanzane e asciugale tamponandole, poi spennellale leggermente con l’olio. A questo punto, fai scaldare una padella antiaderente e, quando sarà ben calda, arrostisci le melanzane su entrambi i lati, fino a quando non saranno morbide.
Una volta arrostite, metti le melanzane da parte ed occupati della marinatura. Questa preparazione è, senza dubbio, la parte più importante della ricetta delle melanzane marinate pugliesi perché conferisce loro un sapore inconfondibile.
Per preparare la marinatura, trita finemente il peperoncino, l’aglio, la menta e ponili in una ciotolina insieme all’olio d’oliva. Aggiungi l’origano e 1 cucchiaio di aceto di vino rosso, mescola e metti da parte fino a quando le melanzane non si saranno leggermente raffreddate.
A questo punto, devi comporre il piatto! Poni uno strato di fettine di melanzana su un piatto da portata e condiscile con circa 1 cucchiaio di marinatura. Continua così fino a formare altri strati e fino ad esaurire le melanzane grigliate. Poi cospargi l’ultimo strato con abbondante marinatura.
Puoi portare subito in tavola le melanzane marinate pugliesi oppure lasciarle a marinate da 6 ore fino a tutta la notte in un luogo fresco: in questo modo, le melanzane assorbiranno tutti i sapori della marinatura.
Le melanzane marinate pugliesi possono essere assaporate come un gustoso antipasto oppure possono essere consumate in una fragrante insalata. Sono ottime come accompagnamento di carne alla griglia oppure come fresco contorno.
Provale anche sui crostini di pane, accompagnate con del provolone scaldato al grill per un paio di secondi: il formaggio inizierà a sciogliersi esaltando ancora di più il sapore ed il gusto delle melanzane marinate pugliesi!