L’inverno è la stagione più fredda dell’anno ed è caratterizzata dalla presenza continua di raffreddore. Ma in che modo di uscire a porre rimedio a questo problema che affligge molti? La soluzione migliore è quella di affidarsi ai rimedi della nonna, ossia delle tecniche naturale e che vengono tramandati da generazione in generazione.
Utilizzando poche semplici ingredienti è possibile alleviare il raffreddore e dormire senza il problema del naso chiuso.
I rimedi della nonna
Quindi, per eliminare il raffreddore è possibile seguire i rimedi della nonna che vi stiamo per elencare.
Il brodo di pollo
Uno dei rimedi più vecchi della nonna è il brodo di pollo. Basta una ciotola di questo brodino e finalmente si riesce a far passare la stanchezza e a rilassare ogni muscolo del corpo. Infatti il brodo di pollo riesce a rinforzare il sistema immunitario in quanto possiede grandi proprietà antinfiammatorie. Inoltre visto che si tratta di un piatto ricco di sali minerali, riesci sostituire i liquidi persi e a nutrire senza che lo stomaco si appesantisca. Preparare il brodo di pollo non è una cosa molto difficile. Basta far bollire una pentola d’acqua in cui sono inseriti pezzi di petti di pollo, sedano, carota, cipolla e aglio utile per disinfettare le vie respiratorie è possibile anche utilizzare pezzettini di zenzero o peperoncino.
Tisana limone e miele
Per eliminare il mal di gola, la tisana limone e miele risulta essere un vero e proprio toccasana in quanto è ricca di battericidi e antibiotici naturali. All’interno di questa tisana è possibile anche inserire dei pezzi di zenzero in modo da riuscire ad alleviare le infiammazioni respiratorie.
Cipolle
Uno dei rimedi della nonna più efficace e veloce per eliminare la tosse e il muco e lo sciroppo di cipolle. Si tratta di un prodotto che può essere somministrato sia bambini che ad anziani in quanto questo prevede solo due ingredienti ossia cipolle e zucchero. Anche se non sembra, questo rimedio ha un sapore molto buono e prepararlo è davvero semplice. Basta tagliare a fette sottili la cipolla, metterle in una tazza e coprirle con lo zucchero. In seguito è necessario chiudere la tazza con un panno e lasciare riposare il composto fondo è possibile utilizzare questo sciroppo ogni volta che ne ha bisogno.
Infuso di salvia per eliminare raffreddore e mal di gola
La salvia è un prodotto che ha un’azione balsamica molto forte e quindi molto spesso viene dato ai bambini per farli dormire tranquillamente anche se in raffreddati. Si tratta di un ingrediente in grado di ridurre anche il mal di testa e il mal di pancia, risultando essere così benefico per tutto il corpo. Per prepararlo basta prendere una tazza di acqua bollente al cui interno andranno inserite tre foglie di salvia fondo dopo qualche minuto è possibile bere il composto oppure dolcificarlo con del miele.
Il bicarbonato
Il bicarbonato è un prodotto perfetto da utilizzare durante tutto l’inverno. Basta fare dei fumenti con questo prodotto per alleviare mal di gola. Il bicarbonato è un prodotto perfetto da utilizzare durante tutto l’inverno. Basta fare dei fumenti con questo prodotto per alleviare mal di gola o un naso chiuso. Inalare il vapore acqueo aiuta il soggetto a respirare meglio. Prepararlo non è molto difficile: è necessario avere bicarbonato e un asciugamano pulito. Basta coprire la testa con l’asciugamano nel momento in cui ci si avvicina alla pentola in cui è presente acqua calda insieme ad un cucchiaio di bicarbonato. In soli 5,10 minuti riusciranno ad ottenere i primi effetti benefici del vapore. Nel caso in cui si soffre anche di mal di gola, è possibile aggiungere l’olio essenziale di eucalipto; mentre se il problema da curare è la sinusite basta aggiungere l’olio di lavanda; infine per la tosse è necessario utilizzare l’olio di cipresso.