Eventi attrazioni e luoghi di interesse a Policoro
Policoro ha tanto da offrire e con offerte veramente vantaggiose per questa Pasqua. Trascorrere il weekend pasquale in questa bellissima zona della Basilicata è proprio una scelta azzeccata: natura e storia fanno da contorno in questa città. Il Bosco Pantano di Policoro è una delle Riserve Naturali del WWF: qui si trovano numerosi uccelli migratori, animali in via d’estinzione come la lontra, rettili e mammiferi come la faina, il tasso e la martora. Nei giorni pasquali, questa riserva naturale organizza delle attività volte a far conoscere ed entrare in contatto con questa natura (il programma completo è qui: PolicoroOasiwwf).
A Policoro è possibile visitare il Parco archeologico che comprende l’area urbana di Siris-Heraclea: vicino a quest’area è presente il Tempio arcaico di Dioniso del VII a.C. e il Santuario di Demetra. In prossimità del parco archeologico di Siris-Herakleia, è ubicato il Museo Archeologico Nazionale di Policoro che possiede numerosi oggetti votivi rinvenuti nei santuari e soprattutto importanti corredi funerari di IV-III sec. a.C. Sempre nella zona del Policoro è presente anche una vacanza-villaggio, Policoro Village, con varie attività: la struttura è sul lungomare Policoro all’ombra di una pineta, in questo villaggio è presente l’attività di acquapark azzurra, il nolo barche e quad, praticare golf, equitazione o gorkart e tante altre attività ludiche.
Policoro Village
PoLicoro Village vi Augura
Buona Pasqua con Noi!
Policoro Village offre anche l’ospitalità nei vari bungalow: prestige, deluxe, standard, economy. I bungalow sono composti da una veranda d’ingresso, 2 camere da letto con aria condizionata, bagno e una cucina attrezzata e funzionale. I prezzi vanno da € 44 a € 144 a seconda della stanza o del bungalow scelto;
Clicca qui per maggiori informazioni e per prenotare >>>
Hotel Calla 2
Dopo una visita alla città l’Hotel Calla 2, hotel a 3 stelle, vi ospita in camere silenziose e pulite con arredamento sobrio e signorile. Una camera per 2 persone viene da € 90 a notte. Vicino a questa struttura si trova il Bosco Pantano, il santuario di Anglona, il lago del Pertusillo e le località archeologiche di Metapontos;
Clicca qui per informazioni e per prenotare >>>
Il Marinagri Hotel &SPA
Il Marinagri Hotel & Spa è localizzato vicino alla costa Jonica. In questa struttura è presente una SPA per rilassarsi in compagnia di trattamenti, massaggi e rituali. Un Club Resort esclusivo in formula pensione completa , consigliato a coppie e single, famiglie con bambini e ragazzi, amanti del mare, della nautica e della natura. Ogni cliente ha la possibilità di organizzare un party all’aperto. Una camera per 2 persone viene € 90 a notte.
Clicca qui per informazione e per prenotare>>>
Dove mangiare a Policoro
Anche un buon piatto, specialmente nei giorni pasquali, ci vuole dopo una visita a Policoro. La Lucania è terra di storia e tradizione, ma anche di sapori. Ecco a voi i ristoranti dove potete fermavi tranquillamente:
- La rosa dei venti: il ristorante prepara piatti di pesce freschi e pieni di gusto. il locale è in stile marinaro e molto accogliente: sarete serviti da camerieri molto attenti e pronti alle vostre richieste. Una Pasqua a base di pesce non sarebbe sbagliato;
- Il ristorante Gusti Lucani è un posto tranquillo a Policoro dove mangiare piatti con tradizione lucana. Il locale offre sia piatti da cucina a base di carne o pesce sia pizza. Il personale molto gentile e proprietario è sempre attento alla sua clientela. Passare la vostra Pasqua in questo luogo tranquillo e sereno è un’ottima scelta;
- Ristò La Francese: questo ristorante ha la cucina mediterranea e quella senza glutine preparando cibi con cura e dedizione. Posto con l’atmosfera retro francese, avete la possibilità di gustare sapori che non si trovano dappertutto.