martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

PietraPertosa e il rione arabatana scavato nella viva roccia

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
20 Marzo 2019
in Turismo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Situata appena a est di Castelmezzano, questa pittoresca cittadina collinare è classificata come una delle città più belle di tutta la Basilicata, e anche la più alta. Si affaccia sulle montagne delle Dolomiti lucani, ed è ben noto per spaventare e stupire i turisti come la città si trova vicino ai bordi della roccia è situato su, con pareti rocciose su tutti i lati della città dandogli il nome alternativo ‘ città nelle nuvole ‘. Si trova tra picchi che sono stati dati i nomi evocativi di ‘ il falco ‘,’ l’incudine ‘,’ la grande madre ‘ è il gufo ‘. Soprattutto non sopraffatta dal turismo, una visita a Pietrapertosa durante la vostra vacanza nel sud Italia vi garantirà di sperimentare l’Italia al suo più autentico.

La città si trova sull’unica strada principale per un antico castello. La fortificazione è dominata da un arco naturale che un tempo era usato come punto di osservazione e offre panorami mozzafiato. Se siete più di un ricercatore di brivido si può anche godere la vista dal filo di alta velocità, alta quota zip, il volo dell’Angelo.

Potrebbe piacerti anche

Località sciistiche più belle d’Europa

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Durante la vostra visita a Pietrapertosa, visitate l’antico Castello Saraceno situato nel centro storico con le sue incredibili rovine e la vista mozzafiato sulle montagne, o la cappella dell’Assunta dove si trova una statua in legno della Madonna. Merita una visita anche la bella chiesa “Chiesa madre di San Giacomo”; dedicata a San Giacomo, la Chiesa espone un dipinto su legno del XV secolo e una varietà di affreschi dal XIV al XVI secolo.

Il monastero di San Francesco è stato costruito sulle rovine di una fortezza romana nel 1474. La Chiesa di San Francesco è stata costruita in stile gotico e contiene un coro in legno inciso e magnifici affreschi del XVII secolo. Intorno a questa zona sono possibili numerose escursioni storiche e naturalistiche, come quella attraverso il “sentiero della Croccia” (sentiero della Croccia) o il “sentiero di Tempa Castello” (sentiero del Castello di Tempa).

Post Preccedente

Castelmezzano nel bel mezzo delle Dolomiti Lucane e le loro guglie che vanno verso il cielo

Post Successivo

Venosa il suo castello e le catacombe ebraiche

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Località sciistiche più belle d’Europa
Turismo

Località sciistiche più belle d’Europa

Da Redazione Verynews24.it
21 Gennaio 2023
Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?
Turismo

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

Da Redazione Verynews24.it
18 Gennaio 2023
I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere
Turismo

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Da Redazione Verynews24.it
16 Gennaio 2023
Turismo

Puglia: perché comprare casa qui!

Da Redazione Verynews24.it
5 Agosto 2022
Turismo

“Sorelle d’Unesco”: la rete che unisce Puglia e Basilicata

Da Redazione Verynews24.it
21 Luglio 2022
Post Successivo
Emma Marrone e Alessandra Amoroso insieme: uscito il 15 gennaio il brano “PEZZO DI CUORE” per Saneremo

Venosa il suo castello e le catacombe ebraiche

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025