Prosegue la campagna vaccinale per le persone a partire dai 12 anni, già compiuti al momento della prenotazione. In base alla tua età, puoi prenotare un appuntamento in una delle sedi vaccinali pugliesi. Si procede secondo ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini.
Se rientri tra le persone estremamente vulnerabili attendi la chiamata del tuo medico di medicina generale o del tuo centro specialistico di cura. Se hai una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3 puoi contattare il tuo medico o accedere al servizio di prenotazione dedicato.
Come prenotare
Assicurati di avere con te le credenziali SPID oppure tessera sanitaria, codice fiscale e un recapito telefonico
Se rientri tra le persone iscritte all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) e vivi temporaneamente sul territorio pugliese, aderisci alla campagna vaccinale, scarica il promemoria e portalo con te in uno dei punti vaccinali in elenco
Se rientri in categorie per cui è prevista la vaccinazione ma non riesci a prenotare, devi viaggiare all’estero per studio o sei in Puglia per turismo per almeno due settimane e vuoi ricevere la seconda dose, compila il modulo per manifestare il tuo interesse al vaccino
Altre modalità di prenotazione
Puoi prenotare il tuo appuntamento anche tramite
il numero verde 800 713931 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20
e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP