martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e Benessere

Integratori alimentari: servono davvero a chi fa sport?

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Salute e Benessere
0
Trani e la Cattedrale sul mare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti coloro che praticano sport, anche se solo a livello amatoriale, hanno una particolare attenzione nel regime alimentare da seguire, e spesso assumono anche degli integratori nutrizionali convinti di migliorare le proprie performance sportive o mantenersi più in forma.

Il settore degli integratori alimentari occupa una gran fetta del mercato, soprattutto gli integratori sportivi, principalmente “energetici”, a base di aminoacidi (proteine), vitamine e sali minerali.

Potrebbe piacerti anche

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Si tratta di prodotti a libero mercato, venduti in farmacie, erboristerie, negozi sportivi e su internet. Inoltre vengono ampiamente pubblicizzati garantendo l’ottenimento di ottimi risultati in pochissimo tempo. Tuttavia non è così, e talvolta il loro impiego non solo è superfluo ma anche dannoso per la salute.

Integratori e sport agonistico

Negli sport a livello agonistico, gli integratori vengono utilizzati solo sotto prescrizione medica e vengono accostati ad una corretta e sana alimentazione.

Si tratta però degli sportivi professionisti, i quali si sottopongo a prestazioni atletiche elevate che comportano un elevato lavoro muscolare, sudorazione intensa e un consumo energetico che può essere anche doppio rispetto alle giornate in cui l’atleta non pratica sport.

Integratori e sport amatoriale

Negli sport amatoriali, invece, non vi è tutta questa necessità di utilizzare integratori. Solitamente un’alimentazione equilibrata in carboidrati (zuccheri), proteine  grassi, vitamine e minerali e proporzionata in calorie per fornire il giusto bilancio energetico, riesce a garantire allo sportivo amatoriale un corpo forte e robusto, un corretto stato di salute psicofisico e buone performance sportive.

Molti sportivi son convinti che le proteine aiutino a far crescere i muscoli, e quindi utilizzano gli integratori. Niente di più sbagliato. In realtà le proteine sono in grado di riparare le strutture muscolari danneggiate (funzione plastica o strutturale) ma non possono far crescere il volume, la quantità e la forza dei muscoli di un individuo adulto.

È anche importante sottolineare che dosi eccessive di proteine, assunte con l’alimentazione o con integratori, possono comportare diversi rischi per la salute, soprattutto a scapito dei reni e delle ossa. In qualunque caso, prima di iniziare ad assumere qualsiasi tipo di integratore, è bene rivolgersi ad un medico.

Post Preccedente

Tutto sul Caffè

Post Successivo

Lecce: Lupiae servizi, con il bilancio 2020 continua il risanamento

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta
Salute e Benessere

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Da Redazione Verynews24.it
1 Gennaio 2025
La Puglia è in zona gialla: come comportarsi da oggi
Salute e Benessere

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili
Salute e Benessere

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
Salute e Benessere

Come dimagrire: trucchi e consigli per tornare in forma

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio
Salute e Benessere

Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio

Da Redazione Verynews24.it
22 Agosto 2022
Post Successivo
Lecce: Lupiae servizi, con il bilancio 2020 continua il risanamento

Lecce: Lupiae servizi, con il bilancio 2020 continua il risanamento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025