mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente

DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
16 Novembre 2021
in Ambiente
0
DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”

 

Potrebbe piacerti anche

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”

Primo step per la costituzione del “Distretto produttivo agroalimentare di qualità del vino di Puglia”

Delli Noci, Pentassuglia: “Un settore che è stato traino della Puglia e che intendiamo sostenere con più forza e rilanciare”

La Giunta regionale ha approvato oggi il primo riconoscimento del “Distretto produttivo agroalimentare di qualità del vino di Puglia”.

 

Il Nucleo promotore del Distretto, guidato da Apollonio Casa Vinicola S.r.l. in qualità di soggetto promotore, è composto da oltre trenta aziende e aggrega imprese, associazioni e istituzioni che si impegnano a realizzare obiettivi comuni, offrendo un sostegno per qualificare e promuovere la filiera dell’uva da vino. Il progetto, che coinvolge l’intero territorio regionale, si prefigge l’obiettivo di cooperare per promuovere uva e vini certificati ai sensi della normativa vigente, per garantire l’innovazione tecnologica del settore, la crescita e lo sviluppo delle imprese site nelle aree rurali, attraverso la partecipazione attiva dei territori, ai fini del recupero e della valorizzazione della tradizione enologica quale fattore di sviluppo sostenibile.

 

“I Distretti produttivi – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – nascono per sostenere e favorire le iniziative e i programmi di sviluppo su base territoriale e mirano a rafforzare la competitività, l’innovazione, l’internazionalizzazione, la creazione di nuova e migliore occupazione e la crescita delle imprese che operano in diversi settori, dall’agricoltura ai servizi alle imprese. In questo caso specifico, riconosciamo nel Distretto che si sta costituendo tutto l’impegno e l’importanza di un settore che è stato negli anni uno dei settori traino della Puglia. Attraverso l’unione delle forze di imprese, associazioni e istituzioni all’interno del Distretto, insieme all’assessorato all’Agricoltura – conclude Delli Noci – lavoreremo con più forza per valorizzare il comparto a livello nazionale e internazionale”.

 

“Sono soddisfatto per questo ulteriore traguardo – commenta l’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, a poche ore dall’approvazione della delibera di Giunta – che ha l’obiettivo di rafforzare il settore vitivinicolo regionale attraverso un Distretto che è un vero e proprio incubatore pensato per sostenere, innovare, accelerare lo sviluppo del sistema imprenditoriale e far crescere il brand pugliese. Questo riconoscimento, per il quale ringrazio anche l’assessore allo Sviluppo Economico Delli Noci, è certamente un primo passo significativo per dare valore agli sforzi e all’impegno di tutti gli operatori della filiera, uniti anche in forma associativa e consorziale, che, sottoscrivendo un protocollo d’intesa, hanno deciso di cooperare rappresentando oggi una voce più forte e quanto più rappresentativa del mondo del vino pugliese. I Distretti agroalimentari sono un virtuoso modello di governance che hanno l’obiettivo di valorizzare le produzioni locali di qualità, tracciate e certificate, sì da competere con un mercato sempre più ampio, nazionale e internazionale. Alla Regione spetta il compito di supportare il suo operato per raggiungere un obiettivo comune, che è la crescita del nostro sistema produttivo e delle nostre aziende”.

 

Dopo questa prima fase e per la costituzione definitiva del Distretto, il Nucleo promotore dovrà presentare il piano delle attività che passerà al vaglio del Nucleo tecnico di Valutazione prima di essere approvato dalla Giunta.

Post Preccedente

ITALIADOMANI, DIALOGHI SUL PNRR. EMILIANO: “LA REGIONE A DISPOSIZIONE PER UN’AZIONE DI COORDINAMENTO”

Post Successivo

Stella di Natale Vegan

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?
Ambiente

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE
Ambiente

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”
Ambiente

Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”

Da Redazione Verynews24.it
30 Ottobre 2021
Fotovoltaico aziendale: le opportunità per il Centro-Sud Italia
Ambiente

Fotovoltaico aziendale: le opportunità per il Centro-Sud Italia

Da Redazione Verynews24.it
30 Ottobre 2021
Pesca sostenibile in Puglia: al via il Piano d’azione per il miglioramento della pesca del gambero bianco nell’Adriatico meridionale
Ambiente

Pesca sostenibile in Puglia: al via il Piano d’azione per il miglioramento della pesca del gambero bianco nell’Adriatico meridionale

Da Redazione Verynews24.it
20 Ottobre 2021
Post Successivo

Stella di Natale Vegan

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025