domenica, Luglio 6, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Dai trulli pugliesi a Tivoli: guida ai siti Unesco d’Italia

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
31 Maggio 2022
in Turismo
0
Dai trulli pugliesi a Tivoli: guida ai siti Unesco d’Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Italia, sparsi dal nord al sud, ci sono tanti siti che rientrano nell’elenco Unesco in quanto ritenuti patrimonio dell’Umanità e per questo maggiormente degni di protezione. Per la precisione il nostro è il paese con il più alto tasso di siti di questo genere, 59 per la precisione, davanti a Cina e Germania.
Scorrendo il ricco elenco si trova un po’ di tutto, dalle incisioni rupestri della Val Camonica fino all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, opera custodita presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano. L’elenco potrebbe poi continuare con i sassi di Matera, Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, la Valle dei Templi, la Val d’Orcia, Venezia a la sua laguna, il centro storico di Roma, i Trulli pugliesi per restare all’interno della nostra regione.
Un elenco ricco e nutrito che ha visto le ultime due new entry in ordine temporale: gli affreschi del Trecento di Padova e Montecatini Terme, il cui ingresso ha portato il numero dei sii italiani Unesco a 59. C’è un po’ di tutto, anche siti meno noti e non soltanto luoghi famosi in tutto il mondo.

Siti noti e meno noti

Se il centro storico di Roma o quello di Firenze così come la città di Venezia sono abbastanza prevedibili come inserimento in un elenco di questo genere, ben altra cosa è il discorso relativo a destinazioni più di nicchia. Per restare vicino alla Capitale c’è Tivoli che fa il pieno di siti: Villa Adriana, dimora storica dell’Imperatore, e Villa d’ste, forse il luogo più famoso nella cittadina alle porte di Roma e che ogni anno attira tantissimi turisti da tutte le parti del mondo in quanto uno dei siti con la maggiore richieste di visite guidate (qui info per prezzi e orari visite a Villa d’Este).
Ci sono poi i Trulli della regione Puglia, un’eccellenza del nostro territorio ed una particolarità che ha contribuito a rendere la regione nota in tutto il mondo: si tratta di piccole abitazioni realizzate in pietra calcarea dal tipico colore bianco e a forma conica. Un esempio di edilizia in pietra che risale alla preistoria e che ancora oggi trova terreno fertile in Puglia.
Scorrendo tra altri luoghi meno noti si può citare la Basilicata che non ha solo Matera: ci sono le Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d’Europa all’interno del Parco nazionale del Pollino, altra location ad essere inclusa nei siti Unesco. E poi le Isole Eolie in Sicilia, il cento storico di Urbino nelle Marche e quello di Pienza in Toscana, i Monumenti paleocristiani di Ravenna, la Zona archeologica e basilica patriarcale di Aquileia in Friuli Venezia Giulia, l’Orto botanico di Padova e tanti altri.
Numerosi siti sparsi equamente dal nord al sud dello stivale e che contribuiscono a rendere il nostro paese una meta estremamente ambita a livello turistico, piena di eccellenze e di luoghi di massimo interesse.

Potrebbe piacerti anche

Località sciistiche più belle d’Europa

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Post Preccedente

Aumenta la spesa per il gioco online nelle piattaforme legali di gambling

Post Successivo

Giochi di casinò online con soldi veri: dove ci porta il futuro?

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Località sciistiche più belle d’Europa
Turismo

Località sciistiche più belle d’Europa

Da Redazione Verynews24.it
21 Gennaio 2023
Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?
Turismo

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

Da Redazione Verynews24.it
18 Gennaio 2023
I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere
Turismo

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Da Redazione Verynews24.it
16 Gennaio 2023
Turismo

Puglia: perché comprare casa qui!

Da Redazione Verynews24.it
5 Agosto 2022
Turismo

“Sorelle d’Unesco”: la rete che unisce Puglia e Basilicata

Da Redazione Verynews24.it
21 Luglio 2022
Post Successivo

Giochi di casinò online con soldi veri: dove ci porta il futuro?

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025