Sagra della patata di montagna di Muro Lucano
21 / 23 settembre – Muro Lucano (PZ)
Muro Lucano vi aspetta per la
Sagra della patata di montagna. La Pro Loco di Muro Lucano organizza anche quest’anno la tradizionale sagra delle patata di montagna arrivata alla XI edizi e propone molti eventi dedicati a questa ottima patata autocotona e nel centro storico del borgo di Muro Lucano in provincia di Potenza.
Visite guidate con guide in tutto il territorio e nel centro storico di Muro Lucano accompagneranno con degustazione di tante pietanze preparate con la patata di montagna Visite organizzare al Museo Archeologico Nazionale, la casa e la Chiesetta di San Gerardo Maiella e passeggiare tra i vicoli del borgo medievale del Pianello.
Per maggiori informazioni
Sito Pro Loco Murese – Pagina Facebook Sagra della patata
San Maurizio a Montalbano Jonico
22 settembre – Montalbano Jonico (MT)
San Maurizio è il patrono di Montalbano Jonico e viene celebrato il 22 settembre. La Festa di San Maurizio è annunciata dalla novena e oltre alle celebrazioni religiose prevede numerosi eventi conclusi da uno spettacolo pirotecnico.
Il programma propone concerti ed esibizioni di bande musicali.
Giornata delle Bandiere Arancioni in Basilicata
24 settembre / 15 ottobre – Luoghi vari
Touring Club Italia ci invita a viaggiare in piccole città nell’entroterra del paese in un turismo lento, attraverso sentieri naturalistici, storico culturali e percorsi inediti in oltre 100 piccoli borghi in tutta Italia.
Anche la Basilicata aderisce alla Giornata delle Bandiere Arancioni manifestazione che propone visite guidate per i sentieri naturali, storici, artistico-culturali, religiosi ed enogastronomici. La manifestazione propone anche eventi e attività gratuite aperte a tutti.
Edizione 2018
Quattro finesettimana, in programma dal 22 settembre al 14 ottobre, alla scoperta del cuore del nostro Paese.
Quattro appuntamenti, dove enogastronomia e famiglia saranno i temi principali, con una serie di eventi e iniziative dedicate ai bambini. Nei paesi la bandiera arancione che gira, in tutta Italia, porterà alla tavola le tradizioni italiane: piatti tipici, sagre, gastronomia, laboratori e tante iniziative culturali.
Villaggi bandiera arancione Basilicata: Guardia Pertikara (PZ), Valsinni (mt), Aliano (mt)
Quali sono le bandiere arancioni?
Bandiere arancioni è un segno turistico ecologico di qualità, progettato dal Tourist Club Italia nel 1998. È progettato per i borghi più ospitali , che non solo godono di un prezioso patrimonio storico, culturale ed ecologico, ma che possono offrire al turista un ricevimento di qualità.
Il riconoscimento dato ai piccoli villaggi è eccellente internamente ed è uno strumento per indicizzare il territorio secondo la logica della sostenibilità e dell’autenticità dell’esperienza di viaggio.
Per maggiori informazioni
Sito Giornata delle Bandiere Arancioni – Pagina Facebook Giornata delle Bandiere Arancioni