Se avete intenzione di visitare Matera o se abitate nella Capitale Europea della Cultura promossa per l’anno 2019, potete recarvi in questo capoluogo bellissimo della Basilicata già in questo periodo dell’anno! Proprio quest’anno ci sono diversi appuntamenti per il periodo natalizio: mercatini di Natale e interi villaggi con negozi dedicati a questo periodo.
I mercatini e i negozi contribuiscono ancor di più a portare l’atmosfera natalizia tra noi. Meglio approfittare per fare dei regali! E’ possibile passeggiare tra le vie della città animate dagli artisti di strada impegnati a mostrarvi spettacoli pirotecnici, ascoltare musiche natalizie mentre vi trovate in uno scenario molto magico e incantato mentre intorno a voi cadrà della neve artificiale. E non è finita qua! Sarà installata nel Parco del Castello Tramontano la pista di pattinaggio su ghiaccio.
Mercatini Natalizi ed eventi correlati a Matera
A Matera è possibile, nel periodo di Natale, andare visitare le cantine, grazie al progetto “Cantine aperte a Natale”. In questo giro di cantine, potete degustare i migliori vini della zona e della Regione Basilicata ossia un percorso enogastronomico guidato. Chissà se per caso farete un pensiero di Natale a un vostro parente con una bottiglia di buon vino? In questa manifestazione sarà anche l’occasione per visitare e conoscere i monumenti e le bellezze dei paesi che aderiscono all’evento. Sempre parlando di tavola, potete comprarvi la pasta fatta in casa in uno dei tanti negozi della città oppure i sottoli in barattoli in vetro confezionati con pomodori secchi o funghi.

Quando ritornerete a casa, non possono mancare nella vostra valigia i “Cuccù”, fischietti della tradizione materana usati per allontanare presagi negativi. In questi negozietti, potrete trovare anche mosaici, rilievi in terracotta colorata, maioliche d’arte, le “pupe” e altri oggetti d’arte. In questa bellissima città, è presente anche un negozio dove si può trovare il pane cucinato a legna come vuole la tradizione! Se per caso volete sentire il profumo del pane come veniva fatto una volta, cercate questo negozio. Oltre al pane, potete trovare focacce, prodotti di rosticceria, biscotti tradizionali, dolci, taralli, schiacciate e friselle. Nel capoluogo della Basilicata potete sbizzarrirvi anche con della marmellata di zucca, miele o dei lampascioni.
Nel Laboratorio dei Sassi di Matera, potete osservare le piccole statuette in tuffo prodotte artigianalmente da Eustachio Rizzi. Questi Sassi in miniatura sono messi in un piano di 12 metri quadri e dal peso di 35 quintali. In queste statuette di case ricostruite, sono presenti anche vicoli, anfratti, camini e bugnati con tutti i particolari molto simili alla realtà.
Grazie al grande lavoro di Eustachio durato tre lunghi anni, avete la possibilità di guardare la piantina in miniatura di Matera in tutta la sua bellezza. Lo staff vi spiegherà come Eustachio Rizzi si è ispirato e riuscito così a ricreare l’atmosfera di Matera portandola in miniatura. Nel Laboratorio potete acquistare dei pezzi di questa meravigliosa opera e magari fare un regalo equo-solidale a una vostra cara persona.
Potenza mercatini e acquisti equo-solitali
Anche a Potenza sono previsti i mercatini di Natale dove è possibile fare dei regali equo-solidali con prodotti artigianali creativi come ad esempio sciarpe fatte a mano, indumenti per l’inverno, dolci, articoli di cancelleria e libri,… Questi mercatini di Natale sono presenti a Potenza dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Questa è una grande opportunità per fare delle passeggiate tra le due torre aragonesi e palazzi antichi.
Potenza è famosa per i tipi di pasta fatta in casa: qui potete trovare i cavatelli, i ferretti, le orecchiette, gli strascinati, i minuich. Tra i dolci tipici ci sono i biscotti con i semi d’anice, i dolci con la glassa, il vino cotto col miele, le chiacchiere, i dolcetti di mosto, la gassosa artigianale, la paparotta. A Potenza sono famose anche le melenzane rosse di Rotonda, color aranciato, coltivate nelle valli del Parco Nazionale del Pollino a ridosso della provincia in questione.
Vi auguriamo uno shopping equo-solidale meraviglioso! Fa sempre piacere comprare prodotti artigianali che tutelano o aiutano il lavoro delle persone! Buon Natale a tutti.
Ha più giorni di vacanza perche non visitare nei ditorni , Montescaglioso, Gravina in Puglia, Oasi Naturalistica diga di San giuliano