martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e Benessere

Certificazione verde Covid-19: quando e dove è obbligatoria

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
26 Luglio 2021
in Salute e Benessere
0
Certificazione verde Covid-19: quando e dove è obbligatoria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 6 agosto sarà necessaria la Certificazione verde Covid-19 (Green pass) per accedere a determinati luoghi e attività, anche in zona bianca.

Dove è obbligatoria

  • Ristorazione al chiuso, con consumazione al tavolo
  • Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive
  • Mostre, musei, altri istituti e luoghi della cultura
  • Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, solo per attività al chiuso
  • Sagre e fiere, convegni e congressi
  • Centri termali, parchi tematici e di divertimento
  • Centri culturali, centri sociali e ricreativi, solo per attività al chiuso.
    Sono esclusi i centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione
  • Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò
  • Concorsi pubblici

A chi è richiesta

La Certificazione verde è richiesta alle persone dai 12 anni in su.

Potrebbe piacerti anche

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Chi controlla la certificazione

Il controllo del possesso di Green pass è riservato a titolari e gestori dei servizi e delle attività per cui è previsto l’obbligo. In caso di violazione è disposta una sanzione da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Se la violazione è ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio può essere chiuso da 1 a 10 giorni.

Post Preccedente

Bitonto (BA) Entra in casa per rubare calandosi dal tetto. Arrestato grazie alle segnalazioni dei vicini

Post Successivo

La start-up pugliese Gelesis quotata in borsa a New York

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta
Salute e Benessere

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Da Redazione Verynews24.it
1 Gennaio 2025
La Puglia è in zona gialla: come comportarsi da oggi
Salute e Benessere

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili
Salute e Benessere

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
Salute e Benessere

Come dimagrire: trucchi e consigli per tornare in forma

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio
Salute e Benessere

Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio

Da Redazione Verynews24.it
22 Agosto 2022
Post Successivo
La start-up pugliese Gelesis quotata in borsa a New York

La start-up pugliese Gelesis quotata in borsa a New York

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025