lunedì, Giugno 23, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La start-up pugliese Gelesis quotata in borsa a New York

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
26 Luglio 2021
in News
0
La start-up pugliese Gelesis quotata in borsa a New York
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La start-up pugliese Gelesis quotata in borsa a New York

Emiliano: “Gelesis è la testimonianza di quanto ascoltare e supportare con strumenti adeguati le idee dei nostri giovani più brillanti sia la strada giusta per il loro successo e per quello dell’intera regione

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Delli Noci: La Puglia è una regione dalle grandi potenzialità, capace di scommettere sull’innovazione e sulla ricerca

 

Gelesis, start-up pugliese con sede a Calimera, in provincia di Lecce e a Boston, sarà quotata alla Borsa di New York. Il lancio commerciale di Plenity, dispositivo medico innovativo creato da Gelesis per contrastare il sovrappeso e l’obesità, avrà un valore di mercato implicito di circa 1,3 miliardi di dollari.

 

“È una grande notizia che ci rende orgogliosi – commenta il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – e testimonia quante storie di successo arricchiscano la storia di questa regione. Storie che spesso non raccontiamo, che restano nel silenzio e che invece, soprattutto in questo momento di grande complessità a livello mondiale, abbiamo il dovere di riconoscere e valorizzare, per dare coraggio e forza a quanti in questa terra vogliono rimanere e investire. La Regione Puglia – continua Emiliano – così come ha fatto con Gelesis, continua ad essere al fianco di tutti coloro che vogliono entrare sui mercati nazionali e internazionali con idee innovative e con la professionalità e la creatività tutta pugliese. Essere quotati in borsa oltre a rafforzare la credibilità e la visibilità delle aziende, aumenta la capacità competitiva e rafforza le possibilità di crescita. E quando crescono aziende come Gelesis, che qui in Puglia hanno deciso di mantenere tutta la produzione e anche buona parte di ricerca e sviluppo, cresce il territorio. I miei complimenti per questo risultato vanno ad Alessandro Sannino, professore di Scienza e Tecnologia dei Materiali alla facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento, fondatore e direttore scientifico di Gelesis, che fa parte del “Gruppo strategico per la ripartenza”, da noi istituito per elaborare misure che favoriscano la ripresa dopo la pandemia. Che questo sia di buon auspicio per tutte le nostre start-up e aziende che sanno di poter contare sempre sulla collaborazione con la Regione Puglia e su misure che supportano e valorizzano lo sviluppo.

 

“Il successo di questa start-up pugliese – aggiunge l’Assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – sta senza dubbio nella capacità e nella visione innovativa dei giovani che ci hanno lavorato per crearla. Oggi, vogliamo essere orgogliosi di loro ma anche delle opportunità che come Regione Puglia abbiamo messo e continuiamo a mettere in campo attraverso strumenti di finanza finalizzati a sostenere le idee e gli investimenti. La Regione Puglia ha supportato la crescita di Gelesis in termini di investimenti, posti di lavoro, espansione, tramite strumenti di cofinanziamento come i Pia (Programmi integrati di agevolazione) e i minibond, uno strumento di finanza innovativa utile ad accelerare gli obiettivi di crescita delle aziende. Mettere i nostri giovani nelle condizioni di sviluppare qui le loro idee senza il bisogno di oltrepassare l’Oceano è la strada giusta da seguire”.

Post Preccedente

Certificazione verde Covid-19: quando e dove è obbligatoria

Post Successivo

Delli Noci, nuove modifiche a regolamento per aiuti imprese

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Delli Noci, nuove modifiche a regolamento per aiuti imprese

Delli Noci, nuove modifiche a regolamento per aiuti imprese

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025