E’ arrivato l’inverno e con esso anche la neve. La Basilicata è caratterizzata da vari gruppi montuosi dove è possibile paticare sport invernali, dalle Dolomiti Lucane, Monte Vulture, al Massiccio del Pollino e tanti altri monti. Allora cosa c’è di più bello di un’uscita outdoor, abbinando lo sport preferito dell’inverno? Sto parlando di andare nelle piste sciistiche per sciare e praticare altri sport come ciaspolate o sci di fondo. Ecco a voi le piste da scii presenti nel territorio montano lucano:
-
a pochi chilometri da Potenza, si trova a 1255 mt. di altitudine la località turistica Sellata-Pierfaone con le località Sellata e Arioso, che, grazie al panorama mozzafiato e alla sua organizzazione, è la più importante della regione.
Nella località turistica sono installati modernissimi impianti di risalita per affrontare discese con pendenza del 22% e del 56%: 6 impianti singoli e 1 impianto da 4 posti. Grazie alle motoslitte presenti sul posto, è possibile raggiungere le piste adiacenti sul monte Arioso e Serra Giumenta con uno skipass (lo skipass giornaliero viene dai € 17 ai € 22). In questo villaggio sciistico è presente la scuola sci Sellata-Arioso e L’Hotel Pierfaone a 3 stelle situato alle pendici del Monte Pierfaone;
Nell’Alta Val D’agri ci sono due stazioni sciistiche pronte per essere utilizzate: si tratta delle stazioni del Monte Volturino e del Monte di Viggiano con le località Calvello e Marsicovetere. Queste località offrono piste da sci alpino e sci nordico accompagnate naturalmente dalla scuola di istruttori professionisti.
Gli impianti sono così organizzati:
-
nel versante del Monte Volturino, sono presenti 1 seggiovia biposto e 1 skilift. Inoltre, ci sono 1 pista nera, 1 rossa e 1 blu.
-
nel versante del Monte Viggiano, sono presenti 2 skilift e 1 tappeto mobile. Queste piste da sci sono di livello medio-facile e permettono lo sci notturno in quanto illuminate. In questi luoghi è possibile trovare tantissimi servizi ben forniti: hotel-ristorante con parco giochi per bambini, rifugio in vetta, bar tavola calda, noleggio e istruttori di sci, pronto intervento con autoambulanza;
-
Nel Monte Sirino, nel territorio compreso tra Lagonegro e Lauria, sono presenti alcuni impianti sciistici che permettono di recarsi alla pista “Forcella Monte Papa” (lunga 2,2 km) con 1 seggiovia biposto, alla pista “Principianti” (lunga 239 mt) e alla pista “Monte Sirino” (lunga 376 mt) grazie all’accesso con 2 sciovie. Grazie alla scuola di sci presente in zona, potete imparare a sciare senza troppe preoccupazioni.
In queste piste è possibile praticare sci alpino, sci di fondo ed escursioni con le racchette. Lo skipass giornaliero per entrare in queste piste costa dai € 10 ai € 20.
-
Presso la Montagna Grande di Viggiano, ci sono 3 piste di difficoltà facile lunghe in tutto 2 km. Questa località ha 2 skilift e 2 tapis roulant per sciare divertendosi e in compagnia. Lo skipass giornaliero va dai € 10 ai € 18,
- A Marsico Nuovo si può fare escursionismo, sci di fondo e la camminata nordica.
-
La stazione sciistica Pollino si trova nell’omonimo e comprende le località Rotonda, Viggianello e Terranova del Pollino. In queste strutture si praticano lo scii di fondo e la camminata nordica con l’uso delle racchette. Sono, inoltre, presenti aree libere per slittini e bob;
Buona sciata e buon divertimento!