martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Il vulture con i suoi borghi, le tradizioni e le osai naturali dei laghi di Monticchio

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
6 Aprile 2019
in Turismo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avete pensato di organizzare la vostra Pasqua nel Vulture? Questa zona della Basilicata attira moltissimo per il magnifico paesaggio: il monte Vulture è un vulcano spento e all’interno del suo cratere sono presenti 2 laghi e ricca di acque minerali.

Eventi Pasquali e Tipicità Locali del Vulture

Relax e il benessere per le vostre vacanze di Pasqua vi aspettano nelle location magiche: Rionero e i laghi di Monticchio. Il Sabato Santo, a Rionero in Vulture, si chiude il ciclo dei riti delle Sacre Rappresentazioni lucane con la Via Crucis, le cui antichissime radici sono evidenti nel sacrifico del digiuno e della penitenza. Durante la Via Crucis
viene ricostruita la scena della crocifissione sul Golgota, il pianto della Madonna scatena l’emozione di tutti i presenti. La processione si conclude con le statue della Madonna Addolorata e del Cristo Morto.

Potrebbe piacerti anche

Località sciistiche più belle d’Europa

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Ai laghi di Monticchio si può passeggiare tra il verde del bosco costituito da faggi, carpini, aceri e visitare la zona del “Lago Piccolo” oppure quella del “Lago Grande”. A Monticchio, su un eremo di fronte al “Lago Piccolo” è presente anche l’abbazia di San Michele con chiostro benedettino. Questa abbazia al suo interno ospita affreschi rupestri e mosaici dell’XI secolo di notevole importanza disegnati con materiali molto particolari e preziosi: pietre bianche e pezzi di lava nera. Per poi pranzare nei tanti ristoranti trattorie dei suoi borghi, dove provare l’Olio exatravergine DOP del vulture, il famoso Aglianico vino DOCG del territorio, molto apprezzato a livello Nazionale e internazionale.

La zona del Volture è famosa per la sua ristorazione. Infatti, qui si possono trovare cibi di alta qualità prodotti da materie prime raccolte proprio in questa zona. Troverete poi semplicità, gusto ed eleganza in ogni piatto!

I nostri consigli dove mangiare

  • Il Casale dell’Acqua Rossa è un piccolo ristorante a Rionero in Vulture dove potete mangiare cibi lucani come da tradizione. Questo ristorante assicura velocità nel servizio e cortesia del personale: sarete trattati come se foste a casa. Il vostro pranzo o la vostra cena pasquale presso Il Casale sarà un successone e non ve la/lo scorderete tanto facilmente. Inoltre neanche i prezzi non sono male! Da provare
  • Se vi trovate nella zona di Barile c’è un ristorante da premio di eccellenza. Al Boschetto ve la cavate con piatti dai € 3 ai € 8. Questo ristorante a conduzione familiare prepara piatti succulenti a tradizione lucana. Troverete un servizio pronto, il personale è cortese e è in grado di soddisfare ogni vostra esigenza. Scommetto che vi viene già l’acquolina e non vedete l’ora di esserci!
  • A Rionero in Volture è presente il ristorante pizzeria La Pergola. La Pergola offre piatti di tradizione lucana valorizzando il loro sapore. L’ambiente di questo ristorante è retrò con cucina casalinga. Il personale è molto cordiale e disponibile.

Hotel e B&B dove poter trascorrere le vostre vacanze

…E una bella dormita ci sta soprattutto quando si è in questo meraviglioso panorama. Ecco le migliori strutture dove passare un bel weekend di Pasqua

  • Hotel La Pergola, hotel a 3 stelle mette a disposizione camere con all’interno il servizio bagno. Camere riscaldate e molto spaziose, ottime anche per chi ha una carrozzina. Una camera per 2 persone viene € 67. Nelle vicinanze di questo hotel si trovano cantine e chiese;

Maggiori Informazioni e per prenotare>>>>

  • Bed and Breakfast Monte Vulture, il vostro soggiorno sarà molto piacevole grazie all’accoglienza della proprietaria. Stanze ampie e molto curate con pulizia molto curata. Una notte viene € 50 a notte;

Maggiori informazionie per Prenotare >>>

  • Hotel Ristorante San Marco, vi offrirà stanze comode e pulite, buon cibo e un servizio ottimo senza problemi come se foste a casa. I prezzi di una camera vanno da € 65 a notte.

Maggiori Informazioni per Prenotare >>>

Il Vulture ti aspetta, per una Pasqua dalle tradizioni e dai sapori forti e autentici!

Post Preccedente

Matera Altamura Laterza dove si produce il pane più buono del mondo

Post Successivo

Bandiere blue e bandiere verdi Spiaggie Basilicata2019

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Località sciistiche più belle d’Europa
Turismo

Località sciistiche più belle d’Europa

Da Redazione Verynews24.it
21 Gennaio 2023
Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?
Turismo

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

Da Redazione Verynews24.it
18 Gennaio 2023
I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere
Turismo

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Da Redazione Verynews24.it
16 Gennaio 2023
Turismo

Puglia: perché comprare casa qui!

Da Redazione Verynews24.it
5 Agosto 2022
Turismo

“Sorelle d’Unesco”: la rete che unisce Puglia e Basilicata

Da Redazione Verynews24.it
21 Luglio 2022
Post Successivo

Bandiere blue e bandiere verdi Spiaggie Basilicata2019

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025