La Valle d’Itria, situata al centro della Puglia, comprende posti come: Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Castellana Grotte e Martina Franca.
Qui sono presenti ulivi secolari insieme ai famosi trulli, ossia delle strutture comiche che rendono unico il territorio.
La Valle d’Itria, quindi, risulta essere un territorio tutto da scoprire e da ammirare grazie alle numerose strutture bianche in calce. Ed è proprio per la sua immensa bellezza che questo luogo risulta essere la metà preferita di molti per le vacanze estive.
Cosa visitare in Valle d’Itria
Una delle mete preferite della Valle d’Itra è lo zoo di Fasano, al cui interno sono presenti circa 3000 animali di ben 200 specie diverse. Per gli appassionati vi è anche la possibilità di accedere a numerosi percorsi didattici e naturalistici. Si tratta di un posto che di sicuro sarà molto apprezzato dai più piccoli.
I colori della Valle d’Itria
I colori della Valle d’Itria sono in grado di evidenziare la tradizione antica contadina insieme all’autenticità del posto.
Ogni borgo, a pochi passi dal mare, è unico nel suo genere e risulta essere un ottima alternativa dalla vita frenetica è caotica della città.
La vera e propria anima della Valle d itria è Alberobello, un luogo in cui è possibile passeggiare tranquillamente tra i Trulli e le botteghe degli artigiani del posto.
Le grotte della Valle d’Itria
La Valle d’Itria è famosa anche per le sue grotte naturali sotterranee. Queste si trovano nel comune di Castellana Grotte, un posto unico capace di far restare tutti senza fiato. Tutto questo è possibile grazie alla presenza delle stalattiti e delle stalagmiti.
Ostuni
Nella provincia di Bari, è presente Ostuni, la cosiddetta città bianca, nome assegnato per la presenza di costruzioni di questo colore.
Uno dei simboli storici di questo luogo è la Basilica Minore e delle Mura Aragonesi, costruite con lo scopo di proteggere la città.
La Valle d ‘Itria è un posto tutto da scoprire che deve essere visitato assolutamente almeno una volta nella vita.