venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

The necropolis of Corleto Perticara between Greek and Etruria

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
19 Ottobre 2019
in Turismo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

The necropolis discovered in the Montagnola area (4th century B.C. ) is comprised of tirtheen tombs of which three of a monumental importance being typical of a room with corrisor (dromos).

Inside the tombs, besides the deposions, were found the remains of the coffins, and the rich equipments, wich were composed of objects in ceramics, and metal that were attibuted the simposium anf the banquet. The necropolis belongs to a Lucan èlit established in the territory.

Potrebbe piacerti anche

Località sciistiche più belle d’Europa

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

The exhibits include the Tombs 1 and 3, which are disti,guished from the others by the quality of the objects: a long dormos of access led to the burial chamber, partly excavated in the natural rock, in wich the remains of the wooden arrengement were kept, weilcome both the skeleton and the objects or part of it.

The mound of resorts Mountain The Tomb 2

The Tomb 2 (third quarter of the 4th century BC) is a monumental structure by characterized by a long corridor (dromos) and a large room covered by a roof in large flat tiles.

The skeleton is a ma of over 40 years, deposed supine. The equipment is composed by thitysix objects in ceramic and metal-

The Mound of Locations Mount the Tomb 3The Mound of Locations Mount the Tomb 3In particula there are four large red-figure bases and six bronze vases produced by Etruscan and Greek worshops. In particular, among the Etruscan artifacts emerges, a fine looking Schnanelkanee, decorated qith plastic felines,a titula with double handle and Gorgonhead Attacks, a stamnos with fixing plates of the loops decarated with Sirens.

The Mound of Locations Mount the Tomb 3

The Tomb 3 (third quarte of the 4th century BC) is a monumenta structure characterized by a long corridor (dromos) and large room.

The deceased is a male of over 40 hears, a warriorr knight who held in his right hand a silver m a cretere and an anfora, Poseidonia.

The equipment is compsed by twentnine objects in cermic and metal, amonf which two large Lucan vases wirh red figures attributable to the Painter of primato workshop.

The deceased is rapresented as a warrrior and a knight; this is demonstated by a presence of weapons (bronze belt and iron lance ) and an equine iron broke,

Post Preccedente

-Il tumulo in località Montagnola -(Corleto Perticara)

Post Successivo

Exhibition of the tombs in Corleto Perticara in Matera former San Rocco hospital

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Località sciistiche più belle d’Europa
Turismo

Località sciistiche più belle d’Europa

Da Redazione Verynews24.it
21 Gennaio 2023
Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?
Turismo

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

Da Redazione Verynews24.it
18 Gennaio 2023
I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere
Turismo

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Da Redazione Verynews24.it
16 Gennaio 2023
Turismo

Puglia: perché comprare casa qui!

Da Redazione Verynews24.it
5 Agosto 2022
Turismo

“Sorelle d’Unesco”: la rete che unisce Puglia e Basilicata

Da Redazione Verynews24.it
21 Luglio 2022
Post Successivo

Exhibition of the tombs in Corleto Perticara in Matera former San Rocco hospital

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025