mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente

Tutto quello che c’è da sapere sugli impianti di demineralizzazione delle acque

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
25 Maggio 2021
in Ambiente
0
Tutto quello che c’è da sapere sugli impianti di demineralizzazione delle acque
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con il passare del tempo, si sente sempre più spesso parlare di demineralizzazione a resine. Si tratta di un processo di tipo chimico che si basa sulle capacità di resine sintetiche nel momento in cui devono fissare i cationi e gli anioni e in cui viene rilasciata dell’acqua demineralizzata.

Si tratta quindi di un mondo affascinante in cui, grazie agli impianti di demineralizzazione acque, vengono svolti una serie di processi che andremo ad analizzare in questo articolo.

Potrebbe piacerti anche

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”

In che modo funzionano gli impianti di demineralizzazione a resine

La tecnologia della demineralizzazione a resine si basa proprio sulle proprietà chimiche che risultano essere caratteristiche delle resine a scambio ionico e delle matrici polimeriche di origine sintetica.

Si tratta di resina provviste anche di gruppi funzionali attivi che sono ancorati alle matrici e che riescono a scambiare tra loro ioni mobili con ioni in cui è presente la stessa carica che è possibile trovare all’interno delle soluzioni con le quali entrano in contatto.

In poche parole, attraverso il processo della demineralizzazione delle acque è possibile trattenere i sali disciolti e dare così la possibilità di ottenere la depurazione totale o parziale di tutti gli affluenti concentrati o diluiti.

Demineralizzazione acqua ad uso civile

Come abbiamo visto prima, in base alla concentrazione di sali minerali, l’acqua può essere divisa in varie categorie. In alcuni casi infatti è possibile trovarsi di fronte ad un’acqua demineralizzata.

E questo è un liquido al cui interno non è presente nessun componente salina nel calcare. È molto diversa dell’acqua distillata in quanto quest’ultimo viene realizzato attraverso il processo di distillazione.

L’acqua demineralizzata si ottiene in diversi processi. Il primo è la deionizzazione che si basa sull’utilizzo di resine a scambio ionico che ha lo scopo di eliminare ogni componente salina. L’acqua poi viene sottoposta ad un processo di osmosi inversa Infatti attraversare attraverso resine cationiche anioniche.

L’acqua demineralizzata viene utilizzata in diversi ambiti tra cui:

  • Nell’impiego del ferro da stiro;
  • nel radiatore dell’automobile;
  • nella vaschetta tergicristallo.

Infatti, poiché si tratta di un liquido privo di calcare, impedisce la formazione di incrostazioni del ferro, di tutti i meccanismi all’interno del radiatore e dei tergicristalli che nella maggior parte dei casi possono causare un cattivo funzionamento degli stessi.

Questo può essere utilizzato anche in altre situazioni tra cui:

  • Nella pulizia della casa in cui le casalinghe la uniscono al limone o all’aceto per detergere le superfici in acciaio o in vetro;
  • in un pretrattamento del bucato prima di metterlo in lavatrice, per la pulizia di tv schermi PC e dischi in vinile;
  • Nel giardinaggio, per innaffiare le piante poiché, visto che si tratta di un’acqua priva di minerali, non danneggia minimamente le nostre piante;
  • Negli acquari in quanto l’acqua demineralizzata risulta essere perfetta poiché non contiene sostanze dannose nei per i pesci e le piante presenti al suo interno.

Impianti di Demineralizzazione Acqua industriale

Tra i vari impianti di demineralizzazione acqua è possibile trovarne diversi tra cui: impianti demineralizzazione acqua industriale, impianti ad osmosi inversa industriali, impianti a scambio ionico, elettrodeionizzazione continua, impianti a resine scambio ionico.

Inoltre, è possibile affermare che molto spesso vengono utilizzate diverse tecnologie per la costruzione di impianti demineralizzazione industriale. Tra questi troviamo:

  • Impianti a resine a scambio ionico
  • Impianti ad osmosi inversa
  • Elettrodeionizzazione continua
  • Resine a letto misto
  • Decarbonatazione
  • Impianti per alimentazione generatori di vapore

Gli impianti di demineralizzazione acqua industriale risultano essere veloci e facili da installare e riescono a ridurre al minimo tutte quelle operazioni manuali. Ognuno di questi impianti rende il lavoro molto più semplificato e automatizzato.

Ed è proprio grazie a questo processo che si riesce a garantire una qualità delle acque che non pregiudichi in nessun modo il processo all’interno del quale è inserito.

Lo scopo degli impianti di demineralizzazione acqua è quello di andare incontro a diversi settori tra cui: quello galvanico, verniciatura, farmaceutico e chimico all’interno dei quali l’Impiego di queste acque risulta essere molto importanti in quanto applicato in diversi modi.

I motivi per cui è bene scegliere un impianto di demineralizzazione

Numerosi sono i vantaggi che si possono ottenere nel momento in cui si sceglie un impianto di demineralizzazione con tecnica a scambio Ionico. Ecco quali sono:

  • si riesce a produrre acqua di qualità superiore se facciamo il paragone con altri tipi di impianto;
  • si riesce ad ottenere dei consumi energetici molto più bassi;
  • non vi è nessuna presenza di acqua scaricare;
  • gli interventi di manutenzione risultano essere davvero minimi;
  • sono la soluzione perfetta per fare in modo che funzioni al meglio il ricircolo su linee di lavaggio finale nei tunnel di pretrattamento.

Ecco quindi tutto ciò che c’è da sapere riguardo la demineralizzazione a resine.

Post Preccedente

Ambiente: sequestrato impianto di recupero rifiuti nel barese

Post Successivo

Yogurt alla melagrana con tre frutti

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?
Ambiente

Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE
Ambiente

AGRICOLTURA, BANDO PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI: LE PROSSIME TAPPE

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”
Ambiente

DELLI NOCI E PENTASSUGLIA: ARRIVA IL “DISTRETTO PRODUTTIVO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ DEL VINO DI PUGLIA”

Da Redazione Verynews24.it
16 Novembre 2021
Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”
Ambiente

Monitoraggio Xylella, Pentassuglia: “L’attenzione è alta come dimostra il lavoro che stiamo facendo”

Da Redazione Verynews24.it
30 Ottobre 2021
Fotovoltaico aziendale: le opportunità per il Centro-Sud Italia
Ambiente

Fotovoltaico aziendale: le opportunità per il Centro-Sud Italia

Da Redazione Verynews24.it
30 Ottobre 2021
Post Successivo

Yogurt alla melagrana con tre frutti

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025