Fagioli con sedano
Ingredienti:
- 300 gr di fagioli sgranati del tipo spollichini
- 4-5 patate di media grandezza
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 2-3 pomodori tondi maturi
- coste e foglie di sedano
- Olio di Frantoio preferibile a freddo
- sale
Preparazione:
Sbucciate le patate; lavatele; riducetele a dadi.
Fate dorare l’aglio nell’olio, quindi toglietelo e aggiungete la cipolla mondata e affettata, i pomodori privati dei semi e spezzettati grossolanamente, una giusta quantità di acqua bollente e di seguito, fagioli, patate e sedano frammetato (tagliato a pezzi).
Salate; servite la cottura e servite caldo. Volendo si può insaporire col peperoncino.
Il consiglio è quello di pulire i fagioli il giorno prima e lasciarli a mollo tutta la notte.
Fave, asparagi e ricotta
Ingredienti:
- 300 gr di fave tenerissime già ripulite e lavati.
- 2-3 mazzettu di asparagi selvatici
- 100 gr ricotta di pecora
- 1 peperoncino piccante
- fettine di pane casereccio
- olio di frantoio
- sale
Preparazione di Fave asparagi e ricotta:
Prendete le punte degli asparagi e fatele cuocere con le fave in acuqa salata: salate, quindi, ma non completamente condite con la ricotta stemperate (Sciogliere qlco. in un liquido, fino a ottenerne un impasto omogeneo) in poca acqua di cottura, olio e peperoncino tritato.
Versate il tutto nelle scodelle in cui avrete distribuito le fettine di pane.
Un alternativa si potrebbe realizzare un piatto con crostini di pane abbrustolito lessare le punte degli asparagi e coi fagioli e il resto della ricotta creare una mousse ne molto dura ne troppo molle e preparare un gustoso antipasto