È una delle piante più utilizzate sia come integratore che in ambito cosmetico / curativo viste le tante facoltà che le si attribuiscono. L’aloe vera è ampiamente conosciuta per le sue proprietà medicinali: le sue piante sono facili da coltivare e mantenere, le foglie di aloe vera sono confezionate con un morbido gel trasparente che è stato ampiamente elogiato, soprattutto nel corso degli ultimi anni, per il suo effetto idratante e altri benefici medicinali.
In realtà si tratta di una pianta che cresce da sempre in natura e che è stata utilizzata per secoli in Grecia, Egitto, India, Messico, Giappone e Cina per i suoi presunti benefici in termini di benessere.
Cos’è l’Aloe Vera
L’aloe vera è il gel delle foglie che viene prodotto dalle piante di aloe e che è ampiamente utilizzato da migliaia di anni per curare e ammorbidire la pelle. L’aloe è stata a lungo anche un trattamento popolare per molte malattie, tra cui stitichezza e disturbi della pelle. Non ci sono alimenti che contengono aloe vera, quindi deve essere assunto sotto forma di integratore o gel.
Come riporta il sito www.benessere.guru, gli studi hanno dimostrato che il gel di aloe potrebbe essere efficace nel trattamento di condizioni della pelle, tra cui:
- Psoriasi;
- Seborrea;
- Forfora;
- Piccole ustioni e Abrasioni cutanee
- Acne e Herpes.
Usi dell’aloe vera
L’aloe vera può rivelarsi più di un semplice superalimento e trattamento per pelle e capelli. Può essere utilizzato per altre attività quotidiane, come lavarsi i denti e mantenere il cibo fresco. Ecco alcuni utilizzi dell’aloe vera.
- Dentifricio e collutorio: Il gel di aloe vera contiene proprietà antisettiche che possono aiutare a pulire denti e gengive. Poiché non contiene ingredienti aggressivi, il gel lenitivo può essere un’opzione migliore per le persone con denti sensibili.
- Conservante alimentare: nel 2005, i ricercatori in Spagna hanno scoperto che l’aggiunta di un rivestimento di aloe vera a frutta e verdura può aiutarli a durare più a lungo. Nel 2014, i ricercatori hanno testato l’efficacia dell’aloe vera come rivestimento sui pomodori.
- Gel da barba: le qualità idratanti dell’aloe creano un gel da barba naturale e rinfrescante. Aiuta anche a prevenire le bruciature da rasoio e lenisce i tagli.
In sostanza oggi l’aloe viene utilizzata in molteplici campi: inizialmente nota soprattutto per le sue qualità lenitive, come unguento topico per ustioni, danni del sole e abrasioni della pelle, con il passare degli anni è diventata un integratore alimentare per chi voglia perseguire salute e benessere.