Il Salento si sa, è famosa per le sue spiagge da sogno. Tra queste, è doveroso citare quella di Torre Guaceto. Si tratta di una delle prime spiagge italiane che è stata in grado di ottenere il prestigioso Blue Park Award.
La Riserva naturale di Torre Guaceto
La riserva naturale di Torre Guaceto, si trova in Puglia, molto più precisamente lungo la costa Adriatica della parte alta del Salento.
Questa occupa una parte di litorale che inizia da Punta Penna Grossa fino ad arrivare agli scogli Pagani. Proprio in questa zona, possiamo trovare la riserva naturale statale.
Già ormai da diversi anni questo posto è considerata un’area protetta grazie al suo interesse naturalistico. Qui, sia la flora che la fauna sono perseverate nel modo migliore. Tutto questo è possibile grazie al grande impegno che vede come protagonisti coloro che si occupano della gestione dell’Oasi.
In modo particolare, vengono preservati i fondali sabbiosi e la flora marina, ossia degli elementi che sono in grado di formare un ecosistema in perfetto equilibrio.
I provvedimenti presi dalle autorità
Per fare in modo che questa area sia conservata nel modo giusto, le autorità hanno preso diversi provvedimenti. Uno di questi è quello che riguarda la divisione della Riserva Marina in tre zone.
La principale zone, ossia quella che prende il nome di riserva integral, vede il divieto d’accesso, insieme all’approdo o alla sosta di qualsiasi tipo di imbarcazione priva di speciale autorizzazione.
La salvaguardia delle tartarughe marine
Uno dei principali progetti che viene portato avanti all’interno del Oasi di Torre Guaceto è quello che riguarda la salvaguardia di tartarughe marine. Si tratta di un progetto molto importante che viene realizzato attraverso il soccorso, la cura e la riabilitazione di ogni esemplare di tartaruga marina in difficoltà.
L’ingresso della Riserva nella rete dei parchi blu
Da pochi mesi, la riserva naturale Torre Guaceto è entrata a far parte della rete Naturale dei parchi blu. Si tratta di una rete composta da ben 16 aree protette sparse in tutto il mondo. Ognuno di queste aree si differenzia dall’altra grazie all’impegno utilizzato per la tutela dell’ambiente Marino insieme ad ogni specie animale che vive al suo interno.
Proprio in questo campo, L’Oasi la Salentina è in grado di vantare uno dei primati più grandi. Infatti il suo ecosistema risulta essere uno dei più ricchi per quanto riguarda la biodiversità all’interno del Mediterraneo.
Le altre aree che hanno conquistato il Blue Park Award
Insieme a Torre Guaceto, ci sono altre cinque aree che sono state in grado di conquistare il Blu Park Awards. Si parla dell’atollo di Aldabra nell’Oceano Indiano, dell’Arnavon community marine park nelle Isole Salomone, delle aree marine protette delle Channel Islands in California, dl Parque Nacional dell’Isla del Coco in Costa Rica e della Reserva Marina de Galápagos in Ecuador.
Torre Guaceto, il luogo perfetto per girare film
La bellezza del l’oasi di Torre Guaceto è tale da essere scelta come location sia per film che pubblicità. Infatti, è doveroso aggiungere che qui sono state girate alcune scene per l’ultimo film di Checco Zalone, “Tolo Tolo”.