Il Parco Nazionale del Pollino cosa offre per Pasqua
Booking.comNel Parco Nazionale del Pollino della Basilicata si possono fare tante attività tra cui trekking, passeggiate nel bosco , escursione con la mountabike e altre attività a contatto con la natura. La località di Montescaglioso importante per la presenza delle chiese con i loro affreschi e sculture, nel weekend pasquale organizza il come da tradizione il rito dell’esposizione delle pupe in nero che rappresentano le sette settimane della Quaresima e sono di diversa statura: questo uso inizia il Mercoledì Santo e si protrae fino alla domenica, vuole significare un nuovo inizio per le nuove coppie che riceveranno il sacramento del matrimonio. Nella serata del Giovedì Santo, nelle chiese delle confraternite, si celebrano “L’chrialist’ “: il canto di salmi in presenza di tredici candele infisse in un triangolo.
Locanda di San francesco programma per Pasqua
Nel borgo di Viggianello si trova la Locanda di San Francesco, un antico palazzo immerso nelle valli del Pollino: in questa struttura sono previste numerose attività che permettono di stare in contatto con la natura. Per il weekend di Pasqua, la locanda prevede:
-nella giornata di sabato 20 aprile: passeggiata con guida nel centro storico di Viggianello;
-Domenica 21 Aprile: al mattino passeggiatain un bosco di faggi secolari alla scoperta delle praterie con le prime fioriture primaverili. Vista mozzafiato sulla serre più alte del massiccio del Pollino; alle 13,00 pranzo di pasqua e al pomeriggio è prevista una passeggiata nel centro storico di Rotonda ricco di storia e di portali in pietra scolpiti dai tanti maestri scalpellini locali. Infine una visita al museo Naturalistico;
-Lunedi 22 aprile camminata alla sorgente del fiume Mercure e alla valle del fiume Lao.
Oltre all’alloggio presso la Locanda di San Francesco, nella zona del Pollino sono presenti piccole strutture come
>>>Maggiori Informazioni e prenotazione>>>
- Al Vecchio Camino un Bed and Breakfast a con ambienti in stile rustico e un ampio giardino con piante mediterranee e divano a dondolo. Gli ambienti interni di “Al Vecchio Camino” sono riscaldati e molto silenziosi. Ogni mattina vi aspetta un buona e sostanziosa colazione. Una stanza matrimoniale per una notte viene € 61.
>>>Maggiori Informazioni e prenotazione>>>
- Agriturismo Aria Fina a Mormanno struttura tenuta con cura con vista a panorama. Soggiorno piacevole con piscina e molto familiare: camere pulite. Nei dintorni è possibile andare a visitare la Grotta del Romito, sito preistorico Unesco;
>>>Maggiori Informazioni e prenotazione>>>
- Le Chalet del Pollino a Rotonda è un b&b carinissimo, molto curato nei dettagli e ideale per famiglie. Possiede una stanza comune che permette di trattenersi accanto al fuoco del camino. Troverete un ambiente familiare, pulizia delle camere molto accurata.
>>>Maggiori Informazioni e prenotazione>>>
Tipicità culinarie e Rostoranti dove poter mangiare
Nella zona del Pollino troverete piatti tipici come il Fagiolo Bianco e Poverello di Rotonda, la lenticchia di Mormanno, la ricotta infornata e la soppressata.
- Rist’Oro <Pollino: il ristorante ha un’ottima atmosfera con ambienti graziosi e curati. Cucina con prodotti freschi e genuini con esaltazioni dei sapori;
- La Baita a Viggianello ottimo posto per passare una Pasqua con piatti straordinari. Sarete accolti con gentilezza e serviti con calore: l’immensità e la bellezza della natura si sposano perfettamente con la qualità dell’ottimo cibo;
- Da Agostino a San Severino Lucano: il ristorante cucina piatti abbondanti, gustosi con spiccata impronta lucana che rievocano i sapori passati.