martedì, Maggio 20, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

I 5 luoghi da non perdere in Puglia

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2021
in Turismo
0
I 5 luoghi da non perdere in Puglia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra le regioni più belle d’Italia c’è sicuramente la Puglia. Non si può pensare di andare all’estero se prima non si è fatto il giro della penisola, sostando, magari più di una volta nel tacco. Vediamo i 5 luoghi da non perdere in Puglia: il grande sviluppo tecnologico, che ad esempio consente di ottenere facilmente bonus giri gratis slot machine, permette tramite lo smartphone di organizzare una vacanza indimenticabile in questa stupenda regione.

Il Gargano

Non si può andare in Puglia senza visitare il Gargano, alias lo Sperone d’Italia. Si tratta di un promontorio, tutte montagne, che parte dalla zona settentrionale della Puglia e scene lungo tutta la regione, regalando ai luoghi che oltrepassa, intensi profumi, colori vivaci e prodotti da provare. Si pensi a Peschici, a Mattinata, a Monte Sant’Angelo o a Vico del Gargano, posti da visitare almeno una volta nella vita.

Potrebbe piacerti anche

Località sciistiche più belle d’Europa

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Castel del Monte

Andiamo ora nella zona meridionale della Puglia, verso le Murge, dove ti suggeriamo di andare a visitare Castel del Monte. Stiamo parlando di una fortezza del 1200 che fu costruita per volere dall’imperatore Federico II di Svevia. Si trova ad Andria, ha un perimetro ottagonale, ed è talmente importante che è stato scelto come simbolo del retro della moneta da un centesimo. Ogni spigolo del perimetro ha una torre in pietra calcarea, che rende il luogo ancor più suggestivo.

Bari Vecchia

Bari è un altro luogo meritevole di essere visitato. Si tratta della bella città pugliese che ha u centro storico tutto da vedere. La maggior parte di ciò che trovi qui è in onore a San Nicola (si pensi alla Basilica, che fu costruita completamente in stile romanico). Basti pensare alla cripta della basilica dove trovi conservate le reliquie del Santo. Chi è devoto a San Nicola va spesso in pellegrinaggio a Bari, e infatti la città è sempre gremita di gente, anche grazie al folklore che continua a proporre il popolo barese.

Se ti aggiri nei vicoli di Bari, trovi archi, edicole votive, panni stesi al sole. Insomma tanti sono i simboli di una Bari che mantiene alto il proprio nome basandosi su una tradizione che non muore e non morirà mai. Bari Vecchia è fra i posti più belli da visitare e dove i turisti sostano per lasciare il cuore tra le stradine di un quadro pittoresco che prende vita ogni giorno.

Alberobello

Mai sentito parlare di Trulli? Ebbene sì, Alberobello è il paese che ospita queste particolari strutture e che dovresti andare a visitare se ti trovi in Puglia. Lo sapevi che questi famosi trulli sono ormai dal 1996 patrimonio Unesco? Ecco quindi che meritano di essere visti, anche perché fanno di Alberobello una piccola bomboniera invidiata dal resto d’Italia. Comunque sia nel paese ci sono tante altre cose da vedere, che ti lasceranno comunque senza parole.

Salento

Il viaggio pugliese si conclude ovviamente in Salento. Non poteva mancare all’appello dei 5 posti più belli da visitare nella regione. E questo perché il mare piace a tutti e il Salento ne ha da vendere. I paesini salentini meritevoli di menzione sarebbero molti, ma vogliamo ricordare Porto Cesareo, Santa Maria di Leuca o Gallipoli, paesi che piacciono molto soprattutto ai ragazzi che si vogliono divertire. Non dimentichiamo poi di citare in Salento la città di Lecce, la regina dello stile barocco, che ha una serie di chiese soprattutto dislocate in pieno centro storico. Se ti trovi da queste parti, ad ogni modo, passa ad assaggiare i pasticciotti ripieni di crema e amarena. Si tratta di un qualcosa di veramente gustoso, che bisogna provare. Lecce è tra le città che ti rimane nel cuore. Non c’è altro poi da aggiungere se non di andare e vivere a 360 gradi.

 

Post Preccedente

Fonti rinnovabili, Delli Noci: “Approvati in Consiglio Regionale due articoli di legge innovativi su repowering e impianti su siti oggetto di bonifica”

Post Successivo

Cenone della vigilia di Natale: tutto ciò che si può fare

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Località sciistiche più belle d’Europa
Turismo

Località sciistiche più belle d’Europa

Da Redazione Verynews24.it
21 Gennaio 2023
Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?
Turismo

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

Da Redazione Verynews24.it
18 Gennaio 2023
I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere
Turismo

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Da Redazione Verynews24.it
16 Gennaio 2023
Turismo

Puglia: perché comprare casa qui!

Da Redazione Verynews24.it
5 Agosto 2022
Turismo

“Sorelle d’Unesco”: la rete che unisce Puglia e Basilicata

Da Redazione Verynews24.it
21 Luglio 2022
Post Successivo

Cenone della vigilia di Natale: tutto ciò che si può fare

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025