mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e Benessere

Curare il proprio corpo a partire dalle parti più sensibili

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Salute e Benessere
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molto spesso si sente parlare della professione dell’andrologo senza sapere però di cosa si occupa realmente. In questo articolo andremo a far chiarimento sul tipo di lavoro che questo professionista svolge e in quali casi il suo intervento risulta essere necessario. Il lavoro dell’urologo e dell’andrologo a Milano è uno dei più importanti per la cura e il benessere dell’uomo.

Che cosa fa l’andrologo

L’andrologo è un medico specialista che si occupa in particolar modo della salute maschile. Il suo lavoro comprende la cura dell’apparato genitale dell’uomo che comprende pene, testicoli, prostata, epididimi, vescicole seminali e ghiandole bulbo uretrali.

Potrebbe piacerti anche

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Proprio come il ginecologo per le donne, l’andrologo si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento di tutte le principali disfunzioni sessuali dell’uomo e delle malattie o anomalie riguardanti l’apparato genitale maschile.

Le malattie e disturbi che l’andrologo cura

Quindi, come abbiamo visto finora, andrologo si occupa della cura dell’apparato genitale maschile. Ecco quali sono le principali patologie di suo interesse:

  • Malattie della prostata come ipertrofia prostatica e prostatite;
  • tumore alla prostata, al pene e al testicolo;
  • Eiaculazione precoce;
  • disfunzione erettile;
  • infertilità maschile;
  • Malattia di Peyronie, conosciuta anche come induratio penis plastica, un problema caratterizzato da una curvatura anomala dell’asta peniena; fimosi o restringimento del prepuzio, che rende impossibile retrarre il prepuzio oltre il glande;
  • le infiammazioni o infezioni genitali maschili;
  • la frattura del pene.

Differenza tra urologo e andrologo

Spesso capita che si faccia confusione tra le tue figure professionali dell’urologo e dell’andrologo. In realtà è molto importante sapere che queste si occupano di due branche differenti.

L’andrologo, è un professionista specializzato nel trattamento e nella prevenzione delle patologie riguardanti la sfera sessuale e riproduttiva dell’uomo.

L’urologo, invece, si occupa di ogni patologia a carico dell’apparato urinario composto da: reni, vescica, uretere, uretra, sia maschile che femminile.

In quale caso è consigliabile rivolgersi all’andrologo

Non vi è un’età precisa in cui è consigliabile sottoporsi ad una visita andrologica. In linea di massima è bene avvicinarsi ad un andrologo già in età adolescenziale.

Infine il consiglio è quello di rivolgersi a questo professionista nel momento in cui si soffre di:

  • dolore o prurito ai genitali
  • presenza di macchie
  • ingrossamento dei testicoli
  • pene incurvato o accorciato
  • presenza di sangue nello sperma
  • traumi ai genitali
  • disfunzioni sessuali.

Inoltre è molto importante anche eseguire dei controlli periodici al fine di monitorare il proprio stato di salute insieme alla funzionalità del proprio apparato sessuale e riproduttivo.

Post Preccedente

Raggiungere il benessere del corpo con la crioterapia

Post Successivo

Massaggio linfodrenante per il nostro corpo, tutto quello che c’è da sapere

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta
Salute e Benessere

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Da Redazione Verynews24.it
1 Gennaio 2025
La Puglia è in zona gialla: come comportarsi da oggi
Salute e Benessere

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili
Salute e Benessere

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
Salute e Benessere

Come dimagrire: trucchi e consigli per tornare in forma

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio
Salute e Benessere

Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio

Da Redazione Verynews24.it
22 Agosto 2022
Post Successivo

Massaggio linfodrenante per il nostro corpo, tutto quello che c’è da sapere

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025