martedì, Maggio 20, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e Benessere

Covid: maggiori difese immunitarie grazie all’esercizio fisico

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in Salute e Benessere
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo quanto scoperto da uno studio americano, praticando esercizio fisico dopo aver effettuato la vaccinazione per il covid aumenta le difese del sistema immunitario.

Per aumentare l’efficacia del vaccino anticovid, ma anche quella di un comune vaccino contro l’influenza, esiste un modo molto semplice e naturale. Di cosa si tratta? Stando alle recenti scoperte emerse da uno studio condotto da alcuni ricercatori della Iowa State University, effettuando 90 minuti di esercizio fisico, moderato e lieve, dopo aver ricevuto una vaccinazione, il sistema immunitario può ricevere una spinta extra. Questi risultati son stati pubblicati su diverse riviste e viene mostrato come l’attività fisica faccia aumentare gli anticorpi.

Potrebbe piacerti anche

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Cosa può essere efficace?

I partecipanti dellos studio sono stati sottoposti ad un’attività molto semplice, ovvero pedalare sulla cyclette. C’è anche chi ha effettuato semplicemente una camminata veloce per un oretta. È stato dimostrato che queste persone, rispetto agli altri partecipanti che hanno condotto una vita sedentaria dopo la vaccinazione, nelle 4 settimane a seguire hanno prodotto un maggior numero di anticorpi. Gli stessi risultati sono stati riscontrati dagli esperimenti condotti sui topi e i tapis roulant.

Sistema immunitario aiutato dai vaccini

La linea di difesa del nostro corpo contro virus, batteri, funghi e parassiti è rappresentata proprio dagli anticorpi. Con i vaccini, il sistema immunitario è in grado di identificare e successivamente rispondere a qualsiasi cosa possa essere estranea. Le difese immunitarie vengono rafforzate e di conseguenza aumenta anche il numero di anticorpi.
L’autrice principale dello studio, la dottoressa e professoressa di kinesiologia Marian Kohut, ha affermato: “I nostri risultati preliminari sono i primi a dimostrare che una specifica quantità di tempo di esercizio fisico può migliorare la risposta anticorpale dell’organismo al vaccino antiCovid Pfizer-BioNtech e a due vaccini per l’influenza”.

45 minuti non bastano

I ricercatori hanno anche che potrebbero beneficiare di questo consiglio molte persone, non solo quelle già impegnate nel mondo sportivo. Sono stati posti in esame diversi individui, di età, peso e altezza differente. Si è potuto evincere che la durata dell’allenamento è fondamentale analizzando coloro i quali hanno effettuato un esercizio fisico per soli 45 minuti. Per far in modo che l’esercizio fisico possa effettivamente aumentare le difese immunitarie, bisognerà tener presente diversi fattori.

“Ci sono così tanti cambiamenti che avvengono quando ci esercitiamo: metabolici, biochimici, neuroendocrini, circolatori. Quindi, c’è probabilmente una combinazione di fattori che contribuiscono alla risposta anticorpale che abbiamo trovato nel nostro studio” Questo quanto dichiarato da Kohut.

Post Preccedente

Cibi da mangiare per dimagrire

Post Successivo

IMPIEGO FONDI POR: LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ EFFICIENTE

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta
Salute e Benessere

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Da Redazione Verynews24.it
1 Gennaio 2025
La Puglia è in zona gialla: come comportarsi da oggi
Salute e Benessere

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili
Salute e Benessere

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
Salute e Benessere

Come dimagrire: trucchi e consigli per tornare in forma

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio
Salute e Benessere

Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio

Da Redazione Verynews24.it
22 Agosto 2022
Post Successivo
IMPIEGO FONDI POR: LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ EFFICIENTE

IMPIEGO FONDI POR: LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ EFFICIENTE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025