domenica, Luglio 6, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Con i lavori sulla Bari-Bitritto la rete ferroviaria metropolitana diventerà sempre più interconnessa e funzionale

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
16 Maggio 2022
in News
0
Con i lavori sulla Bari-Bitritto la rete ferroviaria metropolitana diventerà sempre più interconnessa e funzionale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Tra circa 18 mesi la linea Bari-Bitritto sarà pronta per entrare in funzione grazie all’intervento gestito da RFI e finanziato con 40 milioni di euro del PNRR per il suo adeguamento alle norme previste da ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali).
“Dopo una lunga e complessa vicenda, la messa in funzione della linea Bari-Bitritto non sembra più così lontana” ha dichiarato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, oggi presente all’avvio dei lavori, la quale ripercorre l’iter che ha portato a questo tanto auspicato “sblocco dei lavori”. Con il Decreto Milleproroghe 2020 si disponeva che una linea ferroviaria regionale a scartamento ordinario interconnessa con la rete nazionale, che assicurasse un diretto collegamento con la città metropolitana e per la quale non fosse stata ancora autorizzata la messa in servizio, potesse assumere la qualificazione di infrastruttura ferroviaria nazionale ed essere trasferita a titolo gratuito, mediante conferimento in natura, a RFI, gestore delle reti nazionali. “La Giunta, dopo aver manifestato al Ministero dei Trasporti l’interesse ad applicare questa disposizione per la linea Bari-Bitritto, in accordo con l’allora proprietario e gestore FAL, ha approvato tutti gli atti necessari che hanno portato ad affidare a RFI la linea lo scorso anno – spiega l’assessore -. Il prossimo passo da compiere sarà l’affidamento del servizio ferroviario. Stiamo facendo i dovuti approfondimenti giuridici per capire come procedere: potremmo optare per un affidamento diretto a Trenitalia, previa informazione al mercato, non escludendo che si possano affacciare anche altri gestori”.
La linea, lunga circa 10 km, di cui 3 in viadotto, è elettrificata e attrezzata con il sistema Controllo marcia Treno (SCMT), collega la stazione di Bitritto a Bari Centrale, passando per Carbonara e Loseto e sarà connessa alla linea Bari – Taranto. “Un bacino di utenza importante che potrà spostarsi da Bari a Bitritto in 20 minuti, lasciando l’auto a casa – conclude l’assessore-. Un altro fondamentale tassello nel cammino che la Regione sta compiendo verso l’incentivazione all’uso dei mezzi pubblici e in particolare del treno, poco inquinante, rapido e confortevole”.

Post Preccedente

Allenamento a casa: quali esercizi sono ideali per l’uomo?

Post Successivo

Guerra Ucraina, operazioni Medevac (Medical Evacuation): partito dalla Puglia il primo team sanitario di valutazione

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Guerra Ucraina, operazioni Medevac (Medical Evacuation): partito dalla Puglia il primo team sanitario di valutazione

Guerra Ucraina, operazioni Medevac (Medical Evacuation): partito dalla Puglia il primo team sanitario di valutazione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025