martedì, Luglio 8, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Ratei arretrate per invalidità civile totale: Spettano a tutti gli invalidi civili totali

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
29 Aprile 2021
in Economia
0
Ratei arretrate per invalidità civile totale: Spettano a tutti gli invalidi civili totali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti gli invalidi civili totali al 100% potrebbero ottenere ratei arretrati della pensione di invalidità.

Partiamo da una premessa.

Potrebbe piacerti anche

M&A: NB AURORA CHIUDE L’OPERAZIONE DIERRE GROUP

ASSOFONDIPENSIONE: MAGGI RIELETTO PRESIDENTE, IL NUOVO CONSIGLIO E I NUMERI DEI FONDI

Gas, stangata in arrivo: la bolletta di ottobre cresce del 12%

In Italia, sono migliaia le persone che “perdono” i loro diritti sia perché nessuno li mette a conoscenza sia perché preferiscono non attivarsi. Questi sono gli errori principali per i quali molti cittadini ( e non solo ) non hanno mai ottenuto ciò che spettasse loro di diritto ma se si ha una invalidità civile totale del 100% ed un reddito personale inferiore ad  €. 8.400 ed eventualmente coniugale inferiore a €. 14.400 allora continua a leggere perché anche tu potresti ottenere i ratei arretrati della pensione di invalidità civile.

A tal proposito occorre fare una distinzione in relazione alla fascia di età.

  • GLI INVALIDI CIVILI TOTALI CON ETA’ COMPRESA TRA 18 E 59 ANNI

Hanno diritto all’aumento della pensione da €. 286 a 651,00 ed i ratei arretrati dal 20 luglio del 2020. Si tratta della casistica che ha destato pochi problemi poiché nella maggior parte dei casi l’Inps ha correttamente erogato la prestazione, salvo eccezioni.

  • GLI INVALI CIVILI TOTALI CON ETA’ COMPRESA TRA 60 E 66 ANNI

Hanno diritto all’aumento della pensione anche in questo caso da €. 286 a 651,00 ma con la possibilità di ottenere ratei arretrati dal compimento di anni 60 – se già invalida – o dalla successiva data di riconoscimento dell’invalidità civile totale. I ratei arretrati spettano anche se è stato ottenuto l’aumento dal mese di luglio del 2020, essendo però necessario aver compiuto almeno il sessantesimo anno di età.

GLI INVALIDI CIVILI TOTALE CON ETA’ SUPERIORE A 67 ANNI

Anche costoro hanno diritto all’aumento della pensione da €. 470 circa previsto per l’assegno sociale all’importo di €. 651,00. Ma nel caso in cui vi sia stata già riconosciuta una invalidità civile totale al 100% da data precedente allora sarà possibile non solo ottenere l’aumento dal compimento di anni 67 ma anche i ratei arretrati come previsto per il punto 2 (età compresa tra 60 e 66 anni).

La storia di Giuseppe, pugliese d’origine, invalido civile totale al 100%  e di anni 66.

Il sig. Giuseppe ha contattato l’avv. Stefano Di Giacomo, fondatore della pagina Risarcimenti & Rimborsi, dopo aver visto un suo video riguardante proprio la possibilità di ottenere RATEI ARRETRATI PER TUTTI.

Durante la conversazione telefonica sono state poste delle domande specifiche e spiegato tutto l’iter da compiere affinchè si possano finalmente ottenere i ratei arretrati spettanti della pensione di invalidità.

L’avv. Stefano Di Giacomo – da noi contatto – ha spiegato che la situazione in cui si è si trovato il sig. Giuseppe non è purtroppo la sola in Italia, ma anzi ha potuto constatare l’inerzia dello Stato di fronte a tali situazioni. Bisogna infatti attivarsi tramite un legale per vedersi riconosciuto un diritto spettante per legge e previsto proprio in aiuto delle persone che si trovano in uno stato di bisogno e di assistenza. Saremo sempre dalla loro parte dinnanzi a tutte le sedi opportune.

Se ti rispecchi nella storia del sig. Giuseppe e ritieni di avere anche tu i requisiti richiesti o semplicemente vorresti avere maggiori informazioni, non esitare a contattare l’Avv. Stefano Di Giacomo mediante le seguenti soluzioni:

  • Facebook: (15) Risarcimenti & Rimborsi | Facebook;
  • Youtube: canale https://www.youtube.com/watch?v=SCZmq7-VMs;
  • Sito: risarcimentierimborsi.it
  • Email: info@risarcimentierimborsi.it;
  • Tel/WhatsApp: 3518551851
Post Preccedente

Le criptovalute tra sogno e rischio

Post Successivo

Ambiente: sequestrato impianto di recupero rifiuti nel barese

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE: NB AURORA CHIUDE L’OPERAZIONE DIERRE GROUP
Economia

M&A: NB AURORA CHIUDE L’OPERAZIONE DIERRE GROUP

Da Redazione Verynews24.it
16 Febbraio 2024
ASSOFONDIPENSIONE: MAGGI RIELETTO PRESIDENTE, IL NUOVO CONSIGLIO E I NUMERI DEI FONDI
Economia

ASSOFONDIPENSIONE: MAGGI RIELETTO PRESIDENTE, IL NUOVO CONSIGLIO E I NUMERI DEI FONDI

Da Redazione Verynews24.it
16 Febbraio 2024
Gas, stangata in arrivo: la bolletta di ottobre cresce del 12%
Economia

Gas, stangata in arrivo: la bolletta di ottobre cresce del 12%

Da Redazione Verynews24.it
4 Novembre 2023
Bollette gas in aumento, quanto si spenderà di più
Economia

Bollette gas in aumento, quanto si spenderà di più

Da Redazione Verynews24.it
4 Novembre 2023
Prezzi: dal 1 ottobre scatta il “trimestre anti inflazione” sul carrello della spesa
Economia

Prezzi: dal 1 ottobre scatta il “trimestre anti inflazione” sul carrello della spesa

Da Redazione Verynews24.it
9 Agosto 2023
Post Successivo
Ambiente: sequestrato impianto di recupero rifiuti nel barese

Ambiente: sequestrato impianto di recupero rifiuti nel barese

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025