Aliano
Aliano è una città in cima alla collina a sud-ovest di Craco famosa per le sue case peculiari fatte solo di argilla grezza e situato nel bellissimo paesaggio di argilla conosciuta come le Badlands o “paesaggio lunare”. Le pareti rocciose sono realizzate in argilla bianca e sabbia che raggiungono altezze immense, e le valli circostanti sono caratterizzate da erosione idrica e burrone. La città è relativamente tranquilla, tuttavia, ospita una delle più stravaganti celebrazioni del Carnevale Lucana in Basilicata, la maschere cornute (il Festival della maschera cornuto). Accanto a questo è il Festival di Paesologia (la luna e le Badlands) che si svolge nel mese di agosto; un festival di quattro giorni di arte, umorismo, musica, letteratura e
suono, è diretto dal poeta Franco Arminio.
Il parco letterarario di Carlo Levi
IL parco letterario di CARLO LEVI è una delle attrazioni principali di Aliano. Il parco è stato ispirato dal libro di Carlo Levi, “Cristo fermato a Eboli”, in cui racconta la drammatica storia della sua vita, mentre bandito nei villaggi di Grassano (MT) e Aliano (MT) nel 1935-6. Il borgo di Aliano ha creato un parco letterario tra i calici argillosi tipici di questa parte della Basilicata, offrendo un viaggio sentimentale attraverso i luoghi descritti nel celebre libro di Levi