Molto spesso, erroneamente, si tralasciando gli esercizi di riscaldamento dedicandosi subito all’attività sportiva. Al contrario, gli esercizi di riscaldamento rivestono un’importanza fondamentale per chi si allena a qualunque livello. Si tratta della fase preliminare, importante quanto lo stretching che si esegue alla fine di ogni allenamento.
A cosa servono gli esercizi di riscaldamento?
Si eseguono gli esercizi di riscaldamento per preparare muscoli, legamenti e tendini alle sollecitazioni cui saranno sottoposti. In questo modo vi sarà un approccio corretto e sicuro all’allenamento. È dunque un modo utile per prevenire infortuni se eseguiti in modo corretto e con criterio. Dato che i muscoli hanno una conformazione elastica, se si inizia l’allenamento senza una fase preliminare di preparazione i muscoli verranno immediatamente sottoposti a sollecitazioni di un certo rilievo. Conseguentemente potranno presentarsi strappi, come accadrebbe proprio con un tradizionale elastico. Per questo motivo è molto importante avvicinarsi per gradi all’esercizio completo.
Quali sono gli esercizi di riscaldamento più comuni?
Durante la fase di riscaldamento i muscoli sono ancora freddi. È importante che non vengano sottoposti a a sollecitazioni eccessive preferendo quindi movimenti limitati e guidati, senza strappi eccessivi. Ci si va poi a focalizzare su vari gruppi muscolari, senza mischiare troppo. Si può ad esempio partire dalla parte bassa del corpo, con glutei e gambe, arrivando poi alla parte superiore, con riferimento in particolare agli arti. Alcuni esempi di esercizi di riscaldamento possono essere gli squat tradizionali, con riferimento alla parte bassa; le aperture delle braccia con allontanamento ed avvicinamento, per quanto riguarda arti superiori ed addominali.
Importanza degli esercizi di riscaldamento
Come detto in precedenza, gli esercizi di riscaldamento sono molto importanti per la prevenzione di infortuni. Solitamente si tralascia la schiena, eppure è molto importante. Può essere utile il classico esercizio di avvicinamento delle scapole tra di loro per mettere in moto quei muscoli e riscaldarsi. Per le spalle, invece, possono andare bene le tradizionali circonduzioni in entrambi i sensi. Qualunque sia il tipo di esercizio di riscaldamento scelto, non ha importanza, l’importante è che prima di ogni sessione di allenamento si vada a svolgere questo tipo di esercizio once evitare conseguenze gravi.