Se vivi in Basilicata e non vuoi rinunciare alla possibilità di navigare in internet con la fibra ottica alla massima velocità, questo articolo potrà aiutarti a capire se la tua zona è coperta e a rimanere aggiornato sulla situazione attuale all’interno della regione.
Al momento, la copertura della rete Fibra Ottica in Basilicata ammonta a circa il 32% del totale per quanto riguarda la Fibra Ottica 100 Mega e al 68% circa per la copertura 30 Mega. Gran parte del merito spetta alla Fibra ultraveloce di Open Fiber, che offre l’accesso a tutti gli operatori interessati a radicare la propria presenza sul territorio. Tra quelli che hanno già aderito, vi sono Fibra City, Sorgenia, Tiscali, Vodafone, Vianova e WINDTRE. Di queste, Fiber City è una delle più economiche: puoi trovare le opinioni dei suoi clienti su chetariffa.it, così da farti un’idea molto precisa a riguardo e avere elementi in più per scegliere. Tieni conto che mese dopo mese la copertura della Fibra in Italia avanza sempre di più, perché quindi non approfittarne?
Fibra City, la fibra ottica al minor prezzo
Fibra City è un servizio nato per consentirti di accedere a una connettività ad alto valore tecnologico – utilizza il sistema FTTH, Fiber to the Home, che prevede che la fibra ottica arrivi direttamente a casa tua – a un prezzo decisamente molto interessante. Offre diversi vantaggi, soprattutto di carattere economico: ad esempio, ti permette di tenere i costi sotto controllo e di contare su una connettività che potrai utilizzare in qualsiasi momento anche senza router. Questo perché al momento dell’installazione della connessione FTTH, il tecnico installerà anche un apparato dotato di una specifica porta di rete ethernet che ti consentirà di navigare immediatamente. Se invece sei già in possesso di un vecchio router, potrai utilizzare tranquillamente quest’ultimo.
Poche righe più in su accennavamo all’aspetto economico: il prezzo non aumenterà con il tempo e rimarrà identico a quello iniziale. Le formule contrattuali proposte da Fibra City prevedono che si inizi a pagare solo dopo l’installazione e che sia possibile beneficiare di un canone mensile bloccato per sempre. Inoltre, attivando una delle sue offerte, riceverai assistenza tecnica online 24 ore su 24, 7 giorni su 7; il supporto telefonico è invece attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30. Un esempio di offerta Fibra City attivabile in Basilicata è la cosiddetta Fibra City Smart, che prevede una connessione fino a 1 Giga in download e fino a 300 Mega in upload con una velocità minima in download di 50 Mb al secondo. Questo pacchetto potrebbe risultarti particolarmente interessante in quanto è disponibile anche in zone in cui la fibra ottica non è ancora arrivata. Potrai attivare l’offerta al prezzo mensile di 22,95 euro oppure a 21,95 euro se deciderai di scegliere la formula del pagamento annuale (263,40 euro). Puoi andare in qualsiasi momento sul sito dedicato di Fibra City e verificare che il tuo comune sia coperto. In caso affermativo non ti resta che contattare l’azienda per sottoscrivere un contratto e godere sin da subito di una connessione rapida e sicura.
La copertura Fibra Ottica Basilicata
Scendendo nel dettaglio della copertura della Fibra Ottica in Basilicata, quest’ultima tocca il 100% nel comune di Matera e Potenza per quanto riguarda la connessione a 30 Mega e rispettivamente il 21,77% e il 20,83% per quanto riguarda la fibra a 100 Mega. La situazione comunque sta migliorando mese dopo mese: si può presupporre che in futuro le percentuali saranno molto più alte. Negli ultimi anni gli investimenti della regione Basilicata hanno permesso di estendere la copertura della Fibra Ottica a un gran numero di comuni. Nel 2018 infatti si potevano contare ben 600 edifici pubblici in tutta la regione coperti da un collegamento a banda ultralarga fino a 100 Mbps. Per quanto riguarda il cablaggio della Fibra Ottica, attualmente in Basilicata le ultime rilevazioni parlano di una copertura che rasenta l’80% del territorio regionale, un dato questo che rende questa regione una delle migliori su scala nazionale.