mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

4 ricette di dolci tradizionali per Pasqua della Basilicata

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
in News
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come ogni regione italiana, ancha la bella Basilicata ha i suoi dolci tipici pasquali. In questa località la Pasqua è un evento fortemente sentito. Ad una secolare tradizione religiosa, si accompagna una ricca tradizione gastronomica pasquale tutta da scoprire.

4 ricette di dolci di Pasqua in Basilicata

Falagone

Il primo che oggi vi proponiamo fra i dolci di Pasqua della Basilicata è a base di ricotta e si chiama “Falaone”, italianizzato Falagone, ed è un prodotto tipico della zona nord-occidentale lucana. Si tratta di uno squisito fagottino, il cui ingrediente principale è la ricotta. La scelta di questo formaggio fresco, come cuore bianco del fagottino a mezzaluna, è da collegarsi alla pastorizia e alle tradizioni lucane.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Ecco gli ingredienti per 4 persone del Falagone.

Per la sfoglia:

  • 1 kg farina
  • 1 pugno di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bicchiere di strutto (o olio extravergine d’oliva)
  • vino bianco

Per il ripieno:

  • 500 g ricotta ovina
  • 500 g ricotta caprina
  • 250 g zucchero
  • foglie di menta sminuzzata
  • cannella (a piacimento)
  • mezzo bicchiere di liquore Strega

Preparazione del Falagone

  • su un tavolo di legno disporre la farina a montagna e fare un foro centrale dove mettere uova, zucchero, lievito e strutto
  • impastare bene tutto unito al vino bianco
  • con l’aiuto del mattarello fare la sfoglia
  • per il ripieno mescolare in un recipiente le ricotte, la menta, il liquore, lo zucchero e la cannella
  • versare il ripieno in metà della sfoglia e poi chiuderla come un fagottino
  • chiudere bene gli orli e con una forchetta bucare la superficie dopo averla spalmata con uovo sbattuto
  • cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa

Picciddata lucana

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La seconda ricetta pasquale della Basilicata è quella della “Picciddata”, un dolce pane con uova sode, tradizionalmente donato ai bambini o dalle giovani donne ai fidanzati come pegno d’amore. In origine le uova soda, imprigionate nelle trecce di pane, erano colorate di rosso, perché il colore rosse era capace di scacciare ogni influsso malefico. Sempre secondo la tradizione popolare, le uova con guscio dovevano essere di numero dispari perché portavano fortuna.

Ecco gli ingredienti della Picciddata:

  • 1 kg farina tipo 00
  • 200 g burro
  • 400 g zucchero semolato
  • 4 uova per l’impasto + 1 uovo per spennellare sul dolce + 3 uova da fare sode
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 scorza di limone grattuggiato
  • un pizzico di sale

Procedimento della Picciddata

  • bollire le uova da fare sode e da imprigionare nel dolce e lasciarle raffreddare
  • impastare con la farina le 4 uova, lo zucchero, il burro, il lievito, il sale e la scorza di limone. Lasciare riposare l’impasto per mezzora
  • con l’aiuto di un mattarello stendere l’impasto di 1 cm di spessore e fare la forma desiderata (treccia, colomba, galletto).
  • mettere le forme su una teglia coperta di carta forno e imprigionare le uova sode con striscioline di impasto intrecciate.
  • infornare a 180° in forno preriscaldato e cuocere per 20 minuti.
  • una volta cotte, spennellate con uovo sbattuto e infornare per 5 minuti circa.
  • lasciare raffreddare prima di servirlo e gustarlo a tavola

Spumette

Sono dei dolci super buoni che si trovano comunemente sulle tavole lucane nel periodo pasquale. Prepararli è davvero semplicissimo. Ecco gli ingredienti delle spumette:

  • 200 g zucchero
  • 2 albume di uovo
  • 200 g mandorle perlate e tritate

Ecco la preparazione

  • come primo step bisogna montare a neve gli albumi con lo zucchero
  • come secondo step si aggiungono le mandorle tritate e bisogna mescolare bene il tutto
  • a questo punto bisogna creare delle palle servendosi di un cucchiaio e poi metterle su una teglia coperta da carta forno
  • infornare in forno preriscaldato e cuocere a 200° per circa tre ore
  • le vostre spumette sono pronte per essere gustate

Pasticcio Pasquale Lucano

Ingredienti

  • 350g di farina
  • 150g di burro
  • 100g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • vaniglia in polvere
  • cannella
  • sale
  • 400g di ricotta
  • 3 uova
  • 100g di zucchero
  • vaniglia in polvere
  • cannella

Preparazione Pasticcio pasquale

  • Passo 1. Mescolate farina e zucchero, aggiungete vino, uova sale vaniglia e cannella.
  • Passo 2. Lasciate a riposo per 30 minuti.
  • Passo 3. Per il ripieno: Mescolate ricotta e zucchero, aggiungete 2 uova intere ed un albume (conservate il torlo, servirà n seguito), la cannella e la vaniglia.
  • Passo 4. Dividete la pasta in due parti uguali.
  • Passo 5. Stendete una prima sfoglia in una teglia oliata e versatevi il ripieno.
  • Passo 6. Richiudete con una seconda sfoglia e spennellatene la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto.
  • Passo 7. Fate dei buchi coun una forchetta e lasciate cuocere nel forno a 180° per circa 45 minuti.
Post Preccedente

Pasqua 2021 visitare le masserie intorno a Matera

Post Successivo

Pasqua 2021 visitare i luoghi di Matera

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

Pasqua 2021 visitare i luoghi di Matera

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025