Matera, si trova nella Murgia Lucanaa 401m, famosa come “Città dei Sassi“, ed è stato il primo sito architettonico e archeologico ad avere il titolo di Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO assegnato nel 1993 per “I Sassi e il Parco di Matera”. Inoltre la città è stata designata Capitale europea della cultura per il 2019.
In questo scenario dal 22 novembre, giorno di Santa Cecilia, una delle feste più popolari nel sud d’Italia e inizio dell’Avvento, fino al 25 novembre 2018 si svolge l’evento “Matera città del Natale“.
Nel centro storico viene organizzato un caratteristico Mercatino di Natale dove è possibile acquistare gli oggetti, gli addobbi, le statue, i presepi, e i primi regali. Poco lontano dal centro storico, su una collinetta chiamata di Lapillo, sorge il meraviglioso Castello Tramontano, che sarà illuminato con delle video proiezioni e luci fantastiche. Davanti al Castello c’è Santa Claus che, da mezzogiono a mezzanotte, accoglie tutti i bambini che vorranno portare la letterina.
In realtà sono due i Santa Claus che attraverso una votazione sui social è possibile scegliere chi siederà nella Casa di Santa Klaus di fronte al Castello.
Vengono poi organizzati anche stand enogastronomici con i prodotti della tradizione natalizia: pettole, vin brûlé, caldarroste e cioccolata. All’interno di un Parco dove sarà installata la pista di ghiaccio Per creare una suggestiva atmosfera natalizia prevista l’organizzazione di una nevicata artificiale.
Dal 3 novembre inizia invece la nona edizione del Villaggio di Babbo Natale presso Dichio Vivai Garden al centro commerciale “Mongolfiera” in Borgo Venusio.
Il Presepe Vivente nei Sassi è diventato un importante appuntamento nel peiodo natalizo nella città di Matera. Nel 2018 si svolge la 9° edizione del del Presepe Vivente, “Il Presepe della Perdonanza” – Matera per L’Aquila, che si tiene ogni week end dal 7 dicembre all’Epifania.
Matera sarà grande protagonista anche a Capodanno in quanto è stata scelta come location della tradizionale trasmissione “l’Anno che verrà” che sarà condotta dalla centralissima Piazza Vittorio Veneto.
Date e orari di apertura:
Matera Città del Natale (Centro storico): 22, 23, 24 e 25 novembre 2019 orario: dalle ore 12.00 alle ore 24.00
Babbo Natale – di fronte al Castello Tramontano: 22, 23, 24 e 25 novembre 2019 orario: dalle ore 12.00 alle ore 24.00
9° ed. Villaggio di Babbo Natale presso Dichio Garden Center – anche Mercatini (centro commerciale in Borgo Venusio): dal 3 novembre 2019 al 6 gennaio 2019
9 ed. Presepe Vivente ai Sassi: 7, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 28, 29 e 30 dicembre 2019 e 4, 5, e 6 gennaio 2019
Come arrivare:
da Nord percorrere l’autostrada A14 Bologna-Taranto e uscire a Bari. Proseguire per Altamura e poi Matera fino a raggiungere il centro.
da Sud percorrere l’autostrada A3 Reggio Calabria-Salerno. Dopo Cosenza, al bivio Firmo-Sibari seguire per Sibari e poi la SS 106 Jonica in direzione Taranto. Prendere l’uscita Matera, subito dopo Metaponto e uscire a Matera 2 fino a raggiungere il centro.
dal Salento Raggiungere Brindisi e poi seguire le indicazioni per Taranto. Da Taranto seguire la SS 106 Jonica (direzione Reggio Calabria) fino all’uscita Matera
Da Roma percorrere l’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria. Prendere l’uscita per Potenza e proseguire in direzione Metaponto lungo la SS 407 “Basentana”. Dopo Ferrandina Scalo, prendere l’uscita per Matera e percorrere il Racc. SS 7 “Appia” per una ventina di km.
in treno:
stazione ferroviarie più vicine Ferrandina Scalo e Metaponto; da qui poi si può proseguire in bus. Dalla stazione di FS Bari è possibiele proseguire con le Ferrovie Appulo Lucane che fermano a Villa Longo, in piazza Aldo Moro e in via La Nera.
in aereo:
aeroporti più vicini: Bari, Brindisi e Napoli in auto:
da Nord percorrere l’autostrada A14 Bologna-Taranto e uscire a Bari. Proseguire per Altamura e poi Matera fino a raggiungere il centro.
da Sud percorrere l’autostrada A3 Reggio Calabria-Salerno. Dopo Cosenza, al bivio Firmo-Sibari seguire per Sibari e poi la SS 106 Jonica in direzione Taranto. Prendere l’uscita Matera, subito dopo Metaponto e uscire a Matera 2 fino a raggiungere il centro.
dal Salento Raggiungere Brindisi e poi seguire le indicazioni per Taranto. Da Taranto seguire la SS 106 Jonica (direzione Reggio Calabria) fino all’uscita Matera
Da Roma percorrere l’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria. Prendere l’uscita per Potenza e proseguire in direzione Metaponto lungo la SS 407 “Basentana”. Dopo Ferrandina Scalo, prendere l’uscita per Matera e percorrere il Racc. SS 7 “Appia” per una ventina di km.
in treno:
stazione ferroviarie più vicine Ferrandina Scalo e Metaponto; da qui poi si può proseguire in bus. Dalla stazione di FS Bari è possibiele proseguire con le Ferrovie Appulo Lucane che fermano a Villa Longo, in piazza Aldo Moro e in via La Nera.