Chi sceglie di andare in vacanza a Bari, spesso si trova indeciso su quali siano le mete da visitare nel corso della sua permanenza. Proprio per aiutare tutti coloro che visitano questo posto per la prima volta, Ecco 10 cose da vedere a Bari.
Castello del Monte
Castel del Monte, costruito da Federico II, è famoso per la sua forma ottagonale. Dalla cima di questo castello è possibile godere di uno dei panorami più belli della città di Bari.
Bari Vecchia
Il centro storico di Bari è una delle cose da non perdere. Questo è composto da chiesette antiche, archi medievali e Archi sampietrina in cui è facile fare un salto nel passato.
San Nicola
Vicoli di Bari Vecchia, è possibile trovare la cattedrale di San Nicola. Si tratta di una struttura austera è molto bella costruita sopra antiche vestigia romane. Il suo interno è sicuramente una delle cose degne di essere viste.
La cattedrale di San Sabino
Una delle prime cose da visitare a Bari è sicuramente la cattedrale di San Sabino. Al suo interno sono rinchiusi anni di storia, tutti sviluppati nel modo migliore nel Mondo Sotterraneo. Qui è possibile vedere un mosaico molto bello insieme ad un piccolo tempio pagano.
Palazzo dell’Acquedotto pugliese
Il palazzo dell’Acquedotto pugliese è una struttura architettonica molto affascinante, ricoperta di affreschi e di numerose opere che prendono ispirazione dall’acqua.
Le grotte di Castellana
Per una vacanza a Bari in famiglia, una tappa non deve mancare è quella alle grotte di Castellana. Sicuramente più piccoli resteranno affascinare da colori e luci, oltre che dalla grandezza di queste Grotte.
Piazza mercantile
Il centro della Movida Barese è sicuramente Piazza Mercantile. Si tratta di un luogo e moderno, cui interno è possibile trovare anche i caratteristici viottoli sulla piazza è possibile vedere diversi edifici antichi come il famoso sedile.
Il lungomare e Murat
Bari possiede uno dei lungomari più belli d’Italia. Si parla di km e km di arte e di storia su cui la Basilica di San Nicola fa da sfondo. Degno di nota e anche il quartiere Murat, tappa obbligatoria per una visita completa nella città di Bari.
Piazza del Ferrarese
Piazza del Ferrarese, era il fulcro del Commercio del governo della città. Il suo passato è possibile ancora oggi ammirare la pavimentazione è la base della porta di Lecce.
I teatri di Bari
L’ultima tappa da visitare nella città di Bari sono i teatri. Degni di nota sono il teatro Margherita e il teatro Petruzzelli. Il primo, costruito su palafitte è stato inaugurato circa mezzo secolo fa. Purtroppo però a causa di un incendio, la struttura fu distrutta dopo pochi mesi. Il secondo invece nasce a fine 800 e anche il suo fu distrutto infatti da un incendio all’inizio degli anni 90.
Ecco quali sono le 10 mete da tener presente nel momento in cui si stava organizzando una vacanza a Bari.