lunedì, Luglio 14, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Vino da tavola e deroghe alle rese massime, assessore Pentassuglia: “Chiesto al Mipaaf di integrare l’elenco delle aree vitate regionali. Opportunità per coprire costi di produzione”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
7 Febbraio 2022
in News
0
Vino da tavola e deroghe alle rese massime, assessore Pentassuglia: “Chiesto al Mipaaf di integrare l’elenco delle aree vitate regionali. Opportunità per coprire costi di produzione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inviata al Mipaaf la richiesta della Regione Puglia per integrare l’elenco dei comuni pugliesi aventi diritto alla deroga al superamento della soglia di resa di uva ad ettaro per le superfici vitate iscritte nello schedario per la produzione dei vini cosiddetti comuni. La richiesta darebbe diritto ai produttori delle aree vitate regionali di far fronte, in termini economici, alle giacenze di vino non Dop e non Igp in costante crescita negli ultimi anni.

“In Puglia la produzione dei vini comuni e varietali rappresenta circa il 40% del vino complessivamente prodotto in ogni vendemmia. A seguito delle opportune verifiche fatte dai nostri Uffici regionali – commenta l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia – e accogliendo le istanze dei produttori vinicoli, per il tramite delle associazioni di categoria, abbiamo chiesto di poter beneficiare, per la campagna vendemmiale 2022-2023, del superamento della resa massima di uva ad ettaro fissata in 30 tonnellate e, comunque, in deroga, non oltre le 40 tonnellate ad ettaro. Come inserito nella norma, è accertato che la Puglia registra la presenza di almeno il 25% dei produttori operanti nei comuni segnalati che hanno avuto una resa produttiva superiore ai limiti determinati in almeno un’annualità tra il 2015 e il 2019. Questa opportunità è stata introdotta dal decreto ministeriale dello scorso dicembre 2021, mediante la quale i produttori di uva da vino da tavola, specialmente i piccoli e medi viticoltori, potranno coprire i costi di produzione sempre più onerosi per le nostre imprese. Rispettando i tempi previsti dal provvedimento ministeriale, abbiamo infatti chiesto di integrare con ulteriori 72 comuni, per un totale di 85, l’elenco degli areali pugliesi che possono beneficiare della deroga”.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Post Preccedente

Nomina a consigliera delegata per le politiche culturali Grazia Di Bari: “Necessario l’ascolto degli operatori per dare nuovo impulso a uno dei settori più colpiti dalla pandemia”

Post Successivo

Crostata morbida vegan

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

Crostata morbida vegan

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025