giovedì, Luglio 10, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Ultima tappa di presentazione del bando NIDI – Nuove Iniziative di Impresa

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
14 Giugno 2022
in News
0
Ultima tappa di presentazione del bando NIDI – Nuove Iniziative di Impresa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiude oggi, 14 giugno, alle ore 17 presso Spazio 13 a Bari il roadshow in giro per la Puglia per presentare Nidi – Nuove Iniziative di Impresa, la misura da 35 milioni di euro a sostegno dell’autoimprenditorialità.
Diciassette tappe in un mese, da Lecce a Foggia, per presentare e promuovere il bando pubblicato lo scorso febbraio in una versione che raccoglie numerose novità.

“Un percorso durato un mese – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – che ci ha consentito, sia attraverso la presenza di un camper nelle piazze per la divulgazione del materiale informativo, sia attraverso dei convegni con i tecnici di Puglia Sviluppo, di garantire la massima diffusione di una misura dalle grandi potenzialità. Una misura completamente rinnovata rispetto al passato che permette alle fasce di popolazione maggiormente colpite dalla crisi economica degli ultimi due anni di rimettersi in gioco, di realizzare i propri sogni nella propria terra senza il bisogno di andare via. Un’opportunità per giovani disoccupati, donne disoccupate ma anche per coloro che hanno chiuso di recente le proprie imprese e che hanno voglia di riscattarsi. Il nostro obiettivo è di riportare migliaia di persone in difficoltà nel mondo del lavoro”.
Ogni tappa del roadshow è stata accompagnata dal camper di Nidi, che si è posizionato nelle piazze delle città toccate dal tour per l’intero pomeriggio con personale specializzato a consegnare materiale promozionale e fornire informazioni dettagliate sulla misura.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Come funziona il nuovo NIDI
NIDI (Nuove Iniziative di Impresa), nella nuova versione, è caratterizzato da aiuti differenziati a seconda della composizione della compagine e delle caratteristiche dell’impresa.
In particolare, sono previsti aiuti mirati, e di maggiore intensità, in favore dei soggetti più deboli (Compagini giovanili e Imprese femminili), nella forma del fondo perduto e del prestito a tasso zero, con l’ulteriore abbuono della metà del prestito (assistenza rimborsabile) per chi è in regola con la restituzione.
L’iniziativa agevola le compagini giovanili, le imprese femminili, le nuove imprese e le imprese turistiche.
In sostanza l’intervento rende possibile a persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro – tra i quali giovani, donne, disoccupati, precari con partita Iva, soggetti che hanno dovuto cessare l’attività imprenditoriale a causa della pandemia, ecc. – di avviare un percorso di autoimpiego e autoimprenditorialità.
Le agevolazioni variano a seconda delle caratteristiche dei destinatari:
• Le Compagini Giovanili, che realizzano investimenti fino a 50mila euro, avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile).
• Le Imprese Femminili, che realizzano investimenti fino a 100mila euro, avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile).
• Le Nuove Imprese, partecipate almeno per la metà da soggetti in condizione di svantaggio lavorativo, che realizzano investimenti fino a 150mila euro, avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti. Inoltre è agevolato, per investimenti fino a 250mila euro, anche il passaggio generazionale e il rilevamento di imprese in crisi o confiscate.
• Le Imprese Turistiche, partecipate per la metà da soggetti svantaggiati, finalizzate a promuovere un turismo innovativo e sostenibile, che realizzano investimenti fino a 150mila euro, avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti.

L’avviso è a sportello e dunque privo di scadenza.
L’accesso è online attraverso il portale www.sistema.puglia.it

Post Preccedente

PSR Puglia, bando 4.1A. Pentassuglia: “Oltre mille ditte ammesse all’istruttoria con il successivo scorrimento di graduatoria in base alle risorse disponibili”

Post Successivo

Il Tavolo regionale Scuola e Trasporti chiede un allineamento degli orari scolastici per una migliore programmazione degli orari del servizio TPL

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Il Tavolo regionale Scuola e Trasporti chiede un allineamento degli orari scolastici per una migliore programmazione degli orari del servizio TPL

Il Tavolo regionale Scuola e Trasporti chiede un allineamento degli orari scolastici per una migliore programmazione degli orari del servizio TPL

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025