Molte persone adorano sedersi comodi e assaporare un buon bicchiere di vino. Ma esistono tantissime variabili di questa deliziosa bevanda. Scegliere è un vino non è mai facile, dato che bisogna considerare oltre al gusto personale, la zona di provenienza , la qualità dei vitigni, l’annata e tanti altri dettagli.
Prima di acquistare un vino è importante analizzare ogni minimo dettaglio e non fermarsi all’apparenza. Leggendo l’etichetta, su cui sono trascritti tutti i dettagli di un determinato vino, può essere molto di aiuto per scegliere la bottiglia adatta. Ma quali sono questi dettagli trascritti su un etichetta? In primo luogo appare la denominazioni del vino, ovvero il nome del vino contenuto nella bottiglia. Viene riportata l’azienda che si è presa in carico l’imbottigliamento. Ovviamente appare anche la provenienza, la gradazione alcolica era andata. Uno dei fattori più importanti da considerare nel momento in cui si sceglie di acquistare una bottiglia di vino è proprio l’annata. E anche logico che poi si va a considerare l’abbigliamento adatto per una bottiglia di vino, la gradazione alcolica, soprattutto il prezzo.
Oggi vi parleremo di vino rosso, in particolar modo il vino rosso in bag in box. Se siete amanti del vino non potete lasciarvi scappare questa occasione e correre ad acquistare una di queste bag punto in alternativa potreste fare un regalo speciale a qualche vostro caro, ad un fidanzato, a un parente. Insomma sarebbe un’idea regalo per il Natale davvero diversa, unica ed originale. D’altronde il vino va amato ma va anche condiviso.
- BAG IN BOX VINO ROSSO CAMIGLIANO 13.5% vol. – 5 LITRI: un vino dal colore rubino, dal sapore caldo e asciutto da abbinare a carni stufate o alla griglia.
- BAG IN BOX ROSSO PIEMONTE uve Dolcetto 12,5% – 5 lITRI: un vino dal colore rubino brillante, dal sapore secco e caldo ideale da abbinare con primi piatti con sughi di carne.
- BAG IN BOX ROSSO PRIMITIVO SALENTO IGT 13,5% – 5 LITRI:un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, con un sapore forte e avvolgente da abbinare ai secondi piatti di carne.