Focaccia Lucana con Scarola, salsiccia lucanica sbriciolata e formaggio toma
Ricetta lucana! Per essere più precisi, viene condita in questo modo a Montalbano Jonico, in provincia di Matera, paese natale di mio marito. Non riesco a descrivervi l’odore sublime che scatenano aglio, origano e pomodoro nel forno.. Perchè i sapori semplici di una volta non tradiscono mai!
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di pasta di ponae
- 200 gr di formaggio toma
- 200 gr di salsiccia
- 2 cespi di scarola
- peperoncino
- olio di oliva
- aglio
- sale q.b.
Preparazione : 30 minuti Cottura 30 minuti
Lavorate la pasta di pane con 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale.
Lasciatela riposare per una decina di minuti poi allungatela in una teglia rotonda ben unta, ungete a sua volta la pasta e cuocete in forno a 200 gradi per 20 minuti.
Intanto mondate l’insalata lavatela e tagliatela a listarelle.
Scladate in una padella 4 cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio, un peperoncino e la salsiccia sbriciolata.
Non appena questa sarà rosolata unite l’insalata e lasciatela appassire per qualche minuto.
Salate ed eliminate il peproncino e l’aglio.
Dividete a metà la focaccia nel senso dello spessore, farcitela con la verdura cotta e su questa sistemate la toma a fettine.
Ricoprite con l’altra metà delle focaccia e passate in forno spento, ma ancora caldo, fino a che vedrete il formaggio fondere. Servite subito in tavola