Una storia millenaria
Trani è una città meravigliosa, dal fascino eccezionale e dalla storia interessante. Conta circa 50000 abitanti. Una storia millenaria la corona a città d’arte. Una città ricca di arte, architettura e cultura, è proprio quello che non dovrai farti scappare!
Se siete in Matera potete raggiungerla in meno di un’ora tramite le provinciali della Murgia Nord-barese.
Trani in tutta la sua bellezza fu influenzata dalla dinastia Sveva, le testimonianze di tale dominazione possiamo ritrovarle nel Castello Svevo e la Maestosa cattedrale più volte rimaneggiata nei secoli.
La Puglia, ha la capacità di regalare meravigliose esperienze di viaggio e turismo anche in una giornata.
Cosa vedere a Trani
La cattedrale di Trani, è tra le più belle di tutte le cattedrali romaniche della Puglia, la più bella durante il Medioevo e questo è visibile in particolare nel centro storico della città. In particolare si nota l’influenza degli svevi poiché l’imperatore Federico II ne fece la sua fortezza marittima.
La città conserva oggi un fascino interessante e culturalmente moderno, tra monumenti, luoghi di interesse, chiese e spiagge. Il fascino della città di Trani è assolutamente riconducibile anche alla storia odierna che ne fa una delle città più belle tra le tante città della Puglia.
Trani è animata da una allegra vita portuale con molte attrazioni che si snodano vicino al porto, una tra tante e molto importante è sicuramente: la villa comunale.
La villa comunale è un luogo di aggregazione, semplice ma allo stesso tempo curato nei minimi dettagli per garantire ai più piccoli ma anche agli adulti di passare insieme dei momenti di allegria e relax.
I tuoi bambini apprezzeranno gli animaletti che popolano la villa comunale, vi sono molti pappagalli in libertà che vivono sugli alberi maestosi e non finiscono certo qui le sorprese, nelle vasche delle fontane ci sono tartarughe e numerosi pesci, c’è un fantastico acquario e una voliera.
Vi è una quantità di attrazioni e monumenti, edifici e chiese da visitare che in una giornata sarà facile che ti perderai nelle viuzze della città.
Quello che sicuramente vedrai appena arrivato/a a Trani è la famosa Pietra di Trani, roccia carbonica, tipica della Puglia. Viene estratta dalle cave della città e per questo molte famiglie hanno benefici economici e lavorano la pietra.
Il marmo di Trani è famoso in tutto il mondo, la sua estrazione ha origini storiche antichissime e proprio per questa sua bellezza, tutto il centro storico è costruito con questa pietra.
Non è stato usato solo per la costruzione della Cattedrale di Trani ma anche in varie città come ad esempio nella città di Forlì il piazzale.
Una delle bellezze e eccellenze della zona, richiesta in tutto il Paese e anche all’estero.
Con la pietra è costruita come abbiamo detto, uno dei simboli della città: la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
La semplicità e la bellezza di questa cattedrale, sta nel bianco della meraviglia e dell’imponenza.
La facciata e il campanile della cattedrale rappresentano uno dei più importanti esempi di architettura romanica.
Edificio meravigliosa, del periodo normanno, connesso al patrono San Nicola Pellegrino.
Il Santo è sbarcato a Trani poco prima di morire e per questo è considerato il patrono dei pellegrini che viaggiano via mare.
Ma proseguiamo alla scoperta della città, con: il Castello Svevo. Non puoi fartelo sfuggire anche se passerai solo un giorno a Trani.
E’ una delle fortezze più importanti e rappresenta qualcosa di unico, fatto costruire da Federico II durante il XIII sec. Ubicato vicino alla Cattedrale è circondato dal mare.
Tra le visite guidate che potrete fare, di certo questa è una tra le più avvincenti e alla scoperta della storia della città. Negli ultimi anni sono state fatte delle grandi opere di restauro, in particolare la torretta dell’orologio, presente nella facciata di Piazza Manfredi.
Uno dei tour più suggestivi della città è sicuramente quello alla scoperta del centro storico della città, come non fare una visita al quartiere ebraico. Un tempo sorgevano 4 sinagoghe nel ‘500 furono poi convertite in chiese cattoliche. Una di queste però adesso è stata riconvertita in Sinagoga e rappresenta una meravigliosa meta per i turisti. (la sinagoga Scolanova)
Antichi e nuovi sapori da scoprire
E dopo una mattinata a scoprire la città, come non consigliarti qualcosa di tipico da mangiare. Potrai gustare le orecchiette alle cime di rapa e in generale la buonissima pasta fresca. Ti consigliamo anche: la pepata di cozze e la speciale pasta al forno tranese.
Per finire al meglio la tua giornata alla scoperta di Trani, potrai gustare qualche dolcino in base al periodo in cui ti troverai in città, ci saranno dei dolci gustosissimi: Panvinesco, Cartellate, Torroncini, Sesamelle, Cotognata e molti altri.
Amerai questa giornata vicino casa ma alla scoperta di una cultura diversa e sempre nuova.
Per approfondire il tuo tour turistico, ti consigliamo di rivolgerti all’Associazione H1, potrai organizzare insieme a specialisti del settore, al meglio la tua giornata, all’insegna e alla scoperta della città. Non esitare a contattare Associazione H1, ne resterai piacevolmente sorpreso.