mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e Benessere

Termoscanner: rilevano davvero la temperatura corretta?

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2021
in Salute e Benessere
0
Termoscanner: rilevano davvero la temperatura corretta?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oltre a mascherine e gel disinfettanti per mani, negli ultimi mesi abbiamo avuto a che fare anche con un altro dispositivo che prima risultava sconosciuto a molti di noi. Stiamo parlando dei termoscanner.

Infatti, oggi risulta essere obbligatoria la misurazione della febbre prima dell’ingresso in qualsiasi tipo di attività commerciale. Questi termometri a pistola, sono molto importanti per fare in modo di riuscire a controllare che ogni cliente non abbia una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi centigradi. Infatti, come molti ben sanno, la febbre è uno dei primi sintomi che compare nel momento in cui qualcuno risulta essere contagiato dal coronavirus.

Potrebbe piacerti anche

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Come funziona il termoscanner

Il principio fisico che è alla base del termoscanner è la radiazione termica. Questo segue le seguenti regole: un corpo che non possiede una riparatura minima teorica dello zero assoluto, è in grado di emettere una radiazione elettromagnetica che corrisponde ad una dispersione di energia nell’ambiente. In poche parole si tratta di un trasferimento di calore che avviene sotto forma di radiazioni infrarosse. Queste onde vengono poi convertite in segnale elettrico e, grazie ad un processore, vengono poi tradotti in un valore numerico. Con l’uso del termoscanner quindi è possibile rilevare la distanza la radiazione termica che è direttamente proporzionale alla temperatura del corpo.

La diffusione del termoscanner

Vista la situazione in cui ci troviamo a vivere, la pistola per la rilevazione a distanza della temperatura ha avuto un grandissimo successo. Fino a pochi mesi fa si trattava di uno strumento utilizzato solo negli aeroporti. Comprendere la temperatura corporea senza fare in modo di venire a contatto con esseri umani in questione è un qualcosa di fondamentale in questo ultimo periodo e che il termoscanner riesce a garantire al 100%.

L’efficacia del termoscanner

L’efficacia del thermoscan dipende maggiormente dalle emissività dell’oggetto che si ha intenzione di misurare. In poche parole diversi sono i fattori esterni da valutare e che non sono visibili all’occhio umano. Questi infatti possono essere anche causa della compromissione della misurazione. Fattori come polvere, sporco o presenza di altre fonti di calore, possono rintracciare con il corretto funzionamento del termoscanner. Inoltre, parte dell’affidabilità del risultata dipende anche dalla qualità dello strumento stesso. Questo deve essere impostato in base alla stima di emissività dell’oggetto da rilevare punto nel momento in cui si paga se qualcuno mano, il valore della pelle da impostare è di 0.95. Significa CHE, nel momento in cui la taratura del termoscanner è errata, il valore di portato potrebbe essere inferiore rispetto alla realtà. Lo specialista De Blasio, ha dichiarato che tutti i modelli a pistola hanno un’accuratezza di lettura che comprende tra 1 e 1,5 gradi centigradi, con una tolleranza del 2%.

Come si usa il termoscanner

Per ottenere una rilevazione corretta, sarà sufficiente può andare in laser con fermezza sulla superficie da misurare. Nel caso in cui questa sarà utilizzata per misurare la temperatura dell’uomo, dovrà essere fondato sulla fronte. Il termoscanner funziona meglio all’interno di luoghi piccoli e poco affollati ed è molto importante tenerlo lontano da superfici di calore, da campi magnetici e da superfici riflettenti.

Post Preccedente

S. Maria di Leuca, il tacco d’Italia

Post Successivo

Dolci tipici pugliesi che profumano di Carnevale

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta
Salute e Benessere

Tornare in forma dopo le feste: un viaggio di scoperta

Da Redazione Verynews24.it
1 Gennaio 2025
La Puglia è in zona gialla: come comportarsi da oggi
Salute e Benessere

Dieta, l’esperta: “Più difficile dimagrire per i vegetariani, ecco cosa evitare”

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili
Salute e Benessere

Salute e benessere, allenarsi dopo le vacanze: 4 consigli utili

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
Salute e Benessere

Come dimagrire: trucchi e consigli per tornare in forma

Da Redazione Verynews24.it
13 Novembre 2022
Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio
Salute e Benessere

Policlinico di Bari, intervento di neurochirurgia pediatrica su un paziente sveglio

Da Redazione Verynews24.it
22 Agosto 2022
Post Successivo
Dolci tipici pugliesi che profumano di Carnevale

Dolci tipici pugliesi che profumano di Carnevale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025