giovedì, Luglio 17, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

SORVEGLIANZA SANITARIA EX ESPOSTI AMIANTO, RIUNIONE IN REGIONE

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
1 Febbraio 2022
in News
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Basilicata assicurerà i finanziamenti necessari e interverrà di concerto con l’Azienda sanitaria di Matera, anche per risolvere eventuali problemi di ordine burocratico.

Lo ha assicurato il dirigente generale della Direzione generale per la Salute e le Politiche della Persona della Regione Basilicata, Domenico Tripaldi, che oggi a Potenza ha incontrato i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil e dell’Associazione esposti amianto.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Presenti all’incontro, oltre a Tripaldi e a Michele Labianca, del Dipartimento Salute della Regione, Francescopaolo Lobuono, medico dell’Unità Operativa di Medicina del Lavoro ed Antinfortunistica sui luoghi di Lavoro dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, che ha seguito il programma di sorveglianza sanitaria in questi anni, Angelo Vaccaro, Enzo Zuardi e Carmine Vaccaro in rappresentanza di Cgil, Cisl e Uil, Mario Murgia dell’Associazione esposti amianto e Andrea Di Giura, legale dell’associazione. Non ha potuto partecipare all’incontro per alcuni impegni concomitanti il direttore generale dell’Asm Sabrina Pulvirenti.

Il programma di sorveglianza sanitaria dei lavoratoti ex esposti all’amianto svolto presso l’ospedale di Matera ha interessato dal 2006 al 2019 circa 2.500 persone, con un protocollo d’avanguardia che ha permesso la diagnosi precoce di molte patologie legate all’esposizione all’amianto e ad altre sostanze cancerogene. Una analoga iniziativa è stata svolta anche presso l’ospedale San Carlo di Potenza. Si stima che la platea complessiva dei lavoratori ex esposti all’amianto possa essere di circa 10 mila unità, ma i numeri dovranno essere confermati dall’Inail, mentre fino al 31 dicembre 2021 sono stati individuati 652 casi di patologie correlate. Sindacati e Associazione esposti amianto hanno chiesto con forza la riattivazione del programma dell’Asm, sospeso nel 2019 e poi ripreso nel 2020 in forma parziale, che a loro parere dovrebbe essere esteso e diventare una attività ordinaria del Servizio sanitario regionale. Hanno chiesto inoltre alla Regione di Interloquire con l’Inail per aggiornare la banca dati relativa ai lavoratori a vario titolo esposti ai rischi sanitari per l’esposizione all’amianto e ad altre sostanze pericolose.

Tripaldi ha assicurato l’impegno della Regione in questo senso, un nuovo incontro con i rappresentanti dell’Asm sarà convocato a breve per una verifica delle attività messe in atto.

Post Preccedente

BIBLIOTECA STIGLIANI, BARDI: “OGGI AUTORIZZATI 1.400.000 EURO”

Post Successivo

Braia: “Sfuma sogno Aliano Capitale italiana cultura 2024”

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

Braia: "Sfuma sogno Aliano Capitale italiana cultura 2024"

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025