lunedì, Giugno 23, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Oggi il convegno “Le politiche contro le povertà: risultati raggiunti e scenari evolutivi” per analizzare punti di forza e criticità di Reddito di Cittadinanza e Reddito di Dignità

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2021
in News
0
Oggi il convegno “Le politiche contro le povertà: risultati raggiunti e scenari evolutivi” per analizzare punti di forza e criticità di Reddito di Cittadinanza e Reddito di Dignità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto oggi in Fiera del Levante il convegno organizzato dall’assessorato al Welfare “Le politiche contro le povertà: risultati raggiunti e scenari evolutivi”. Nel corso della giornata è stato fatto un monitoraggio delle misure per il contrasto alla povertà, in modo da analizzare punti di forza e debolezza del Reddito di cittadinanza e del Reddito di Dignità regionale.

“Partendo dalla presentazione, da parte della Caritas, del suo rapporto sul monitoraggio del RDC – spiega l’assessora al Welfare Rosa Barone – abbiamo avuto modo di riflettere sui dati INPS, nonché sulle otto proposte dell’esecutivo Alleanza Contro la Povertà, che ringrazio per aver voluto questo convegno, per migliorare questa misura. La Regione, alla presenza dell’assessore Leo e del Presidente Emiliano, ha anche presentato i dati regionali sull’efficacia del Reddito di Dignità. Voglio ringraziare la Giunta perché solo lavorando insieme, come stiamo facendo, si possono ottenere risultati concreti. Grazie al Reddito di Cittadinanza, l’intensità di grave povertà in Italia è stata ridotta con una media dell’80%. Anche Save the Children ha difeso il Reddito di Cittadinanza, definendolo una misura necessaria per milioni di famiglie e bambini. È senz’altro necessario rendere i controlli più rigidi, migliorare la struttura organizzativa e potenziare i PUC (Progetti Utili alla Collettività in cui impiegare i percettori del RDC per 8 ore settimanali) in cui la Puglia è comunque tra le Regioni più attive in assoluto (seconda al 31 agosto 2021). Abolire questa misura, vorrebbe dire acuire ancor di più il problema della povertà e non garantire a tutti i cittadini condizioni di uguaglianza e pari diritti. Il Reddito di Dignità dalla sua istituzione nel 2016 ha permesso di aiutare circa 32.000 famiglie pugliesi in in condizione di povertà e fragilità socioeconomica, con una spesa che ad oggi ammonta a 53 milioni di euro ma che arriverà entro il 2023 a superare i 75 milioni. Grazie alla sinergia con i Comuni, le aziende, le scuole e tanti altri soggetti non è stato solo un sussidio economico, perché si è stati in grado di sottoscrivere con queste famiglie oltre 25mila Patti di inclusione e di supporto e attivare oltre 17mila tirocini formativi o attività similari, ma anche formazione e servizi alle famiglie. Dobbiamo far sì che questa misura venga sempre più conosciuta dalle aziende e il nostro impegno è reale e concreto su questo. Abbiamo attivato una collaborazione con gli atenei per poter migliorare ancora questa misura, che deve diventare un punto di riferimento. Con gli anni abbiamo perfezionato i meccanismi della misura, abituandoci ad una presa in carico complessa e integrata. Il mese scorso in Giunta abbiamo approvato la variazione al Bilancio di Previsione 2021 e Pluriennale 2021-2023, al fine di assicurare la continuità della misura per l’annualità 2022 con una dotazione di € 14.000.000,00. Vogliamo continuare a programmare azioni sempre più efficaci per il territorio e il vostro contributo è fondamentale per questo. Siamo aperti e al confronto e al dialogo perché l’obiettivo è quello di rendere sempre più efficaci le politiche di contrasto alla povertà, analizzandone i punti di forza e andando a correggere le criticità, in modo da rispondere con incisività ai bisogni dei territori”

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Post Preccedente

VACCINAZIONI ANTICOVID: DA DOMANI TERZA DOSE DOPO 5 MESI. TRIPLICATE LE PRENOTAZIONI NEGLI ULTIMI DUE GIORNI. OLTRE 7MILA PRIME DOSI NELL’ULTIMA SETTIMANA.

Post Successivo

Cariello: 41 anni fa uno dei momenti più bui per la Basilicata

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

Cariello: 41 anni fa uno dei momenti più bui per la Basilicata

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025