lunedì, Giugno 23, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Nuove regole per la gestione dei casi positivi al Covid in ambito scolastico

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
17 Novembre 2021
in News
0
Nuove regole per la gestione dei casi positivi al Covid in ambito scolastico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per favorire la didattica in presenza e rendere più omogenee le misure di prevenzione, sono state pubblicate le nuove Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico, elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della salute, dal Ministero dell’Istruzione e dalle Regioni.

In caso di accertamento di un caso positivo nelle comunità scolastiche, il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria competente valuta lo stato di contatto, dispone le misure sanitarie di isolamento e quarantena e definisce le tempistiche per il rientro a scuola di studenti e personale.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Le attività sono coordinate dal referente Asl Covid-19, il quale si avvale del Team di operatori sanitari scolastici (TOSS Covid-19), in stretta collaborazione con il Dirigente scolastico (o un suo delegato) e il referente Covid-19 scolastico.

Segnalazione di un caso positivo

Il Dirigente (o un delegato) venuto a conoscenza di un caso confermato nel proprio istituto deve:

  1. informare il referente Asl Covid-19
  2. individuare i “contatti scolastici”, ovvero le persone che sono state a stretto contatto con il caso positivo nelle 48 ore precedenti all’insorgenza dei sintomi o al test con esito positivo.
    Per i servizi educativi e le scuole per l’infanzia sono “contatti scolastici” i bambini della stessa sezione o gruppo, per la scuola primaria e secondaria i compagni di classe. Inoltre è considerato come contatto scolastico il personale docente e non docente che ha svolto attività in presenza nello stesso ambiente del caso confermato
  3. sospendere temporaneamente le attività didattiche in presenza per i contatti scolastici e trasmettere loro le “indicazioni standardizzate”
  4. ai fini del rientro a scuola dei contatti a basso rischio, verificare il possesso dell’attestazione di negatività del test eseguito “a tempo zero”

Test antigenico rapido per i contatti scolastici

  • Il referente Asl Covid-19 definisce il livello di esposizione individuale dei contatti, assegnando un basso o alto rischio (ad esempio, in base all’utilizzo o meno dei dispositivi di protezione)
  • Il Dirigente scolastico rilascia ai contatti scolastici un documento nel quale dichiara che per finalità di sanità pubblica e di sorveglianza epidemiologica deve essere eseguito un test antigenico rapido
  • I contatti scolastici effettuano il test antigenico rapido gratuitamente entro 48 ore dal rilascio della dichiarazione del Dirigente e presso una farmacia, un laboratorio di analisi o dal pediatra di libera scelta
  • In caso di esito positivo al test è vietato il rientro a scuola ed è previsto l’isolamento fiduciario

Fino a nuove disposizioni del Dipartimento di prevenzione, i contatti scolastici restano in quarantena.

Il TOSS Covid-19, in collaborazione con il referente scolastico o il Dirigente, può estendere le attività di sorveglianza anche ad altre persone rispetto al gruppo interessato.

Il referente Asl Covid-19, inoltre, sulla base di valutazioni individuali del rischio, può ritenere che alcune persone abbiano avuto un’esposizione ad alto rischio e quindi necessitano di ulteriore quarantena anche se negativi al tampone “a tempo zero” e a prescindere dalla durata e dalle modalità con cui è avvenuto il contatto.

Rientro a scuola

  • I contatti a basso rischio risultati negativi al test, in assenza di condizioni che impongono l’obbligo di quarantena, possono rientrare a scuola mostrando l’attestato di esito negativo.
  • I contatti ad alto rischio anche se risultati negativi al test “a tempo zero” non potranno rientrare a scuola e saranno sottoposti a un ulteriore periodo di quarantena.
    Dopo il numero dei giorni previsto a seconda dei casi, effettuano un nuovo test e possono rientrare a scuola mostrando l’attestazione di esito negativo.
  • Per i casi positivi sottoposti a misure di salute pubblica, il rientro avviene secondo le tempistiche stabilite dal Dipartimento di prevenzione.
Post Preccedente

Stella di Natale Vegan

Post Successivo

Scuolabus, dal 2022 la Regione finanzierà solo l’acquisto di automezzi a zero emissioni

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Scuolabus, dal 2022 la Regione finanzierà solo l’acquisto di automezzi a zero emissioni

Scuolabus, dal 2022 la Regione finanzierà solo l’acquisto di automezzi a zero emissioni

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025