lunedì, Giugno 23, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

museo-archeologico-nazionale-di-metaponto

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
22 Maggio 2015
in Turismo
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Luogo: Metaponto
Indirizzo: Via Aristea, 21
Telefono: 0971/323111
Giorni di apertura: Lunedi, Martedi, Mercoledi, Giovedi, Venerdi, Sabato, Domenica
Sito Web: Museo Archeologico Nazionale di Metaponto
Tipologia: Archeologici

Potrebbe piacerti anche

Località sciistiche più belle d’Europa

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, attraverso un’attenta selezione di reperti, guida i visitatori attraverso un itinerario storico che si sofferma sui principali insediamenti della zona. Nelle sale del Museo, sono esposti i reperti rinvenuti durante gli scavi della città magnogreca, delle necropoli e dei santuari della zona. Le varie sezioni in cui è divisa l’esposizione sono inerenti la presenza indigena dell’Età preistorica, la colonizzazione greca avvenuta nel corso del VIII-VII secolo a.C, i rapporti tra i greci e le popolazioni indigene e la romanizzazione a cui fu interessata la zona nel corso del III secolo a.C. Il ritrovamento di reperti di importazione e fabbricazione locale fa pensare ai contatti della popolazione del posto con la civiltà micenea, incontri avvenuti durante l’Età del Bronzo. Nell’Età del Ferro si assiste allo sviluppo della comunità indigena degli Enotri, periodo durante il quale fu accumulata una grande quantità di ricchezze. Le tracce della colonizzazione greca sono invece testimoniate dai reperti provenienti dal Santuario dell’Incoronata, risalenti al VIII e al VII secolo a.C. Tra questi oggetti è da menzionare l’incensiere dell’Incoronata, caratterizzato da un fusto decorato con stampigli ad onde, figure di animali alati e scene di combattimenti. Il sito dell’Incoronata venne distrutto nel corso del VII secolo, dagli Achei, i quali fondarono una colonia a Metaponto. La fase di maggior splendore raggiunta da questa colonia è documentata dai reperti ritrovati presso i tre templi cittadini e costituiti da materiale votivo fittile, terracotte, cermiche a vernice nera, un bronzetto arcaico di kriophoros e frammenti di decorazione architettonica. Una sala apposita è dedicata all’esposizione del materiale un tempo conservato presso il Santuario di San Biagio alla Venella. L’esposizione è completata dalla presenza di ceramiche grigie ellenistiche, ceramiche sigillate romane ed africane e quelle tardoimperiali prodotte in Asia Minore.

Il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, attraverso una selezione qualificata di reperti di recente acquisizione, propone un quadro archeologico del territorio metapontino, a partire dalla Preistoria sino al periodo tardoantico. Le sezioni principali illustrano:

le forme iniziali del popolamento ad opera degli Enotri-Choni durante la media età del bronzo e l’età del ferro;
l’arrivo dei Greci dall’Acaia (regione del Peloponneso) durante il VII secolo a.C.;
la formazione della colonia con l’occupazione del territorio e lo sviluppo della città,
le trasformazioni dei centri italici del retroterra tra VI e IV secolo a.C.;
il periodo della conquista romana e del graduale abbandono di Metaponto.

Il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto ha adottato la Carta della Qualità dei Servizi.

Orari: dalle 9.00 alle 20.00. Chiuso lunedì mattina.
Biglietti: intero 2,50 euro, ridotto 1,25 euro.

Post Preccedente

Musei della citta di potenza

Post Successivo

Marina di Pisticci spiagge lidi e servizi per famiglie

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Località sciistiche più belle d’Europa
Turismo

Località sciistiche più belle d’Europa

Da Redazione Verynews24.it
21 Gennaio 2023
Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?
Turismo

Tour della Lombardia in un giorno: cosa vedere?

Da Redazione Verynews24.it
18 Gennaio 2023
I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere
Turismo

I trekking più iconici del mondo: le escursioni più famose da non perdere

Da Redazione Verynews24.it
16 Gennaio 2023
Turismo

Puglia: perché comprare casa qui!

Da Redazione Verynews24.it
5 Agosto 2022
Turismo

“Sorelle d’Unesco”: la rete che unisce Puglia e Basilicata

Da Redazione Verynews24.it
21 Luglio 2022
Post Successivo

Marina di Pisticci spiagge lidi e servizi per famiglie

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025