domenica, Luglio 27, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Maurodinoia: “Riparte il cantiere del quarto lotto della Ciclovia dell’Acquedotto”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
17 Marzo 2022
in News
0
Maurodinoia: “Riparte il cantiere del quarto lotto della Ciclovia dell’Acquedotto”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta ieri la cerimonia di riapertura del cantiere di Villa Castelli per la realizzazione dell’itinerario ciclabile tra Monte Fellone, in agro di Martina Franca, Villa Castelli e Grottaglie, dopo una sospensione di tre anni per diversi imprevisti, tra cui un procedimento giudiziario. Erano presenti l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, il sindaco di Villa Castelli, Giovanni Barletta, e l’assessore all’Urbanistica e ai Lavori pubblici del Comune di Grottaglie, Giovanni Blasi.

L’intervento, finanziato con fondi statali per un valore di 525 mila euro, era stato candidato dalla Regione Puglia quale quarto lotto del complessivo progetto stralcio della Ciclovia dell’Acquedotto pugliese da Locorotondo a Grottaglie. Della Ciclovia dell’Acquedotto la Regione ha già finanziato con risorse proprie i primi due lotti su strada di servizio del canale principale dell’Acquedotto pugliese, già aperti al transito ciclistico, da Locorotondo a Pineta Ulmo (alle porte di Ceglie Messapica), e il terzo lotto, i cui lavori partiranno a breve, fino a Monte Fellone, punto terminale del Canale dell’Acquedotto.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Fin dalla candidatura del progetto, e maggiormente nel periodo di sospensione dei lavori, la Sezione Mobilità Sostenibile del Dipartimento Mobilità regionale ha svolto un energico e continuativo lavoro di sollecito formale ai Comuni interessati – ha spiegato l’assessore Maurodinoia -, al fine di trovare insieme le migliori soluzioni per superare tutti gli ostacoli imprevisti e imprevedibili sopraggiunti. Inoltre si è mantenuto uno stretto contatto con il Ministero affinché il mancato avanzamento fisico e finanziario del progetto non determinasse la revoca delle risorse assegnate.”

Concluso il procedimento giudiziario, l’area interessata alla messa in opera dell’impianto semaforizzato è stata dissequestrata. La perizia di variante necessaria alla ripresa e al completamento dei lavori è stata elaborata dalla nuova direzione lavori e accettata dall’impresa esecutrice. Inoltre si è conclusa positivamente, con un accordo bonario, una richiesta di risarcimento danni da parte della suddetta impresa per fermo cantiere per oltre due anni, grazie ai Comuni che hanno provveduto in proporzione con fondi propri.

“Adesso i lavori posso finalmente ripartire – conclude l’assessore -. Se si considera che a breve verrà avviato anche il cantiere del terzo lotto della ciclovia AQP da Pineta Ulmo (Ceglie Messapica) fino a Monte Fellone, con fondi regionali a cura dell’Acquedotto pugliese, ne consegue che al termine degli interventi, si potrà pedalare da Figazzano a Grottaglie per un totale di 34 km circa”.

Post Preccedente

Capitale Italiana della Cultura 2024. Di Bari: “Mesagne ha realizzato un percorso straordinario. La Regione supporterà il Comune per valorizzare il lavoro svolto”

Post Successivo

Inaugurato a Modugno il primo impianto in Puglia che produce biogas dai rifiuti. Emiliano: “Con questo impianto trasformiamo una minaccia in energia”

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Inaugurato a Modugno il primo impianto in Puglia che produce biogas dai rifiuti. Emiliano: “Con questo impianto trasformiamo una minaccia in energia”

Inaugurato a Modugno il primo impianto in Puglia che produce biogas dai rifiuti. Emiliano: “Con questo impianto trasformiamo una minaccia in energia”

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025