venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Marine, un Autoritratto: progetto di placetelling partecipato delle Pro Loco leccesi

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
21 Ottobre 2021
in News
0
Marine, un Autoritratto: progetto di placetelling partecipato delle Pro Loco leccesi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La “memoria” dei leccesi che, spesso da generazioni, scelgono di trascorrere le loro estati nelle Marine del capoluogo. Un patrimonio evocativo fatto di immagini, emozioni, la “corriera”, i primi bikini, gli stabilimenti, le “cabine”, la frescura dell’acqua antidoto contro l’afa.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Questa “valigia dei ricordi” è il cuore del progetto “MARINE, un Autoritratto” che le Pro Loco di Lecce, La Rotonda San Cataldo, Torre Chianca-Case Simini e Spiaggiabella hanno presentato alla Regione Puglia sul Bando annuale riservato, appunto, alle sole Pro Loco, approvato ed in fase di avvio, con tempi assai stretti dal momento che le attività dovranno terminare entro l’anno.

Una scelta – quella di fare placetelling partecipato con tutti i leccesi che in soffitta o in cantina conservano i segni di tante microstorie – che è stata condivisa dal primo momento dal Comune di Lecce, dall’Assessore al Turismo Paolo Foresio che della Pro Loco fa parte istituzionale – e che verrà presentata ai cittadini maretdì 19 ottobre alle 12.00 presso l’Open Space di Piazza Sant’Oronzo, alla presenza del Sindaco di Lecce Carlo Salvemini  e dei Presidenti di tutte le Pro Loco coinvolte: Gabriella De Judicibus, Federica Murciato, Marisa Tau e Massimo Cretì.

Il progetto si articola nelle fasi che qui si riportano:

1. Metà ottobre-metà novembre. Avvio della ricerca visiva e narrativa sul territorio a contatto con la comunità, chiamata a condividere memorie fotografiche e orali sul proprio vissuto alle Marine. Una campagna di comunicazione prevalentemente social punterà a spiegare ai cittadini le finalità del progetto, lavorando e agendo sulla sensibilizzazione al tema dell’importanza del patrimonio materiale e immateriale dei territori, essenziali per riscoprire gli aspetti identitari più autentici, troppo spesso sommersi dalla contemporaneità e fagocitati dalle emergenze quotidiane.

Gli abitanti dei quartieri cittadini saranno dunque chiamati a rinvenire e condividere le proprie memorie fotografiche e orali sul vissuto alle Marine, proprie o dei propri nonni. Sul web saranno attivati contatti mail e telefonici per il reperimento del materiale digitale per chi volesse metterlo a disposizione del progetto tramite i canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, ecc. I leccesi potranno consegnare il materiale che a loro giudizio risponde alle finalità del progetto (cartoline, vecchie fotografie di famiglia, diari, quaderni) nelle sedi delle Pro Loco alle Marine, o, per la città di Lecce, prendendo preliminarmente appuntamento con la consigliera Mariangela Sammarco (cell. 328/7363552).

2. Metà ottobre-fine novembre. Catalogazione e condivisione del materiale su una piattaforma web collegata al sito del Comune di Lecce. Come ridisegnando un grande album di famiglia, il materiale recuperato verrà distinto per sezioni tematiche e per decenni, e comunque a seconda della tipologia di materiale rinvenuto, e sarà caricato su una piattaforma ad hoc correlata al sito del Comune di Lecce. Il materiale digitalizzato rimarrà a disposizione per ogni attività culturale e promozionale delle Pro loco e del Comune.

3. Fine novembre – 6 dicembre. Ricerca fotografica inedita a cura di due fotografi di rilievo nazionale, sulla base del materiale collettivo rinvenuto, da intendersi come presidio permanente e tangibile della memoria collettiva. Stampa delle loro produzioni artistiche.

4. 8 dicembre – 30 dicembre. Restituzione alla comunità dei più significativi esemplari della memoria delle Marine rinvenuti dai cittadini e delle opere realizzate dai fotografi attraverso la organizzazione di una Mostra, allestita nella Galleria di Piazza Mazzini, in quanto spazio ideale per una fruizione pubblica ed itinerante di tali contenuti, peraltro al riparo da eventuali condizioni atmosferiche avverse. La Mostra vedrà il contributo fattivo degli operatori commerciali della Galleria, ai quali sarà chiesto di diventare “tutori” ognuno di un pannello della Mostra, da conservare nel proprio negozio nelle ore notturne e riposizionare fuori alla mattina, nonché di allestire nel negozio un piccolo “corner” dedicato alla esposizione dei piccoli cimeli familiari sulle Marine. Per la partecipazione dei negozianti all’iniziativa, è stata chiesta e ottenuta la collaborazione di Confcommercio Lecce.

La Mostra rimarrà di proprietà delle Pro Loco e del Comune che nella prossima estate potranno esporla nei territori delle Marine.

Post Preccedente

Ufficio permessi della Polizia Locale: cambiano gli orari di apertura al pubblico

Post Successivo

Scoperte due serre per la coltivazione di marijuana. Due arresti.

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Bari: Scacco matto al Re degli assalti ai portavalori. Sequestrato intero patrimonio immobiliare

Scoperte due serre per la coltivazione di marijuana. Due arresti.

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025